A CASA DI BABBO NATALE - PIAN MUNE'
|
|
|
Dal 14 dicembre 2019
Pian Muné - Paesana
Vieni a trovare Babbo Natale nella sua casa alle Meire Pian Croesio.
Info: tel. +39 328 6925 406
web. www.pianmune.it
Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Carrù manca poco alla tradizionale Fiera Nazionale del Bue Grasso giunta alla sua 109^ edizione
|
|
|
La fiera rappresenta il ripetersi di un rito antico, il perpetuarsi della poesia di un tempo, nel segno dell’allegria e della condivisione
A Carrù dal 12 al 15 dicembre sarà protagonista la carne bovina piemontese in occasione della 109° Fiera Nazionale del Bue Grasso.
Fin dal 1910 la fiera ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
IDEE REGALO . . .. . . 🎅🏾🎁🎁🎄🎄
|
|
|
Un regalo fatto a mano è
un regalo fatto con il cuore
by La pietra del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera Fredda attenta all’ambiente: arrivano le stoviglie biodegradabili CondividiFacebookTwitterPrintWhatsAppEmail
|
|
|
L’evento, in programma dal 4 all’8 dicembre, sarà inaugurato il 4 alle 16 con una grande cerimonia in Largo Bertello, accompagnata dalla Fanfara degli Alpini che già dalle 15,30 suonerà per le strade del centro storico
L’edizione numero 450 della Fiera Fredda di Borgo San Dalmazzo è sempre più ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Santo Stefano Roero: fervono i preparativi per la 4ª Festa Tartufo Bianco d’Alba
|
|
|
Appuntamento per sabato 30 novembre per la festa organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Tartufai Rocche del Roero e l’Ecomuseo Rocche del Roero di Montà
Il Tartufo bianco d’Alba delle Rocche del Roero è apprezzato per le caratteristiche uniche che le sabbiose colline del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Gourmet Food Festival, 22-24 novembre 2019
|
|
|
Scopri il cibo da vicino!
Gourmet Food Festival è un evento dedicato al mondo del food in cui visitatori, produttori e operatori del settore si incontrano in un unico ambiente a Torino, una delle culle mondiali dell’enogastronomia dal 22 al 24 Novembre 2019.
Il Food Festival nasce ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Riqualificazione ed ecosostenibilità: al via la 32esima edizione di Restructura
|
|
|
Oltre 200 aziende, 90 eventi, workshop e incontri per una della manifestazioni di riferimento nel settore edilizio italiano
Un format di successo, un brand capace di cavalcare ben 32 edizioni. Ha inaugurato ufficialmente questa mattina Restructura, fiera di riferimento del settore edilizio per ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TUTTOMELE
|
|
|
Mostra mercato regionale sulla frutticoltura, sul turismo agricolo, sui prodotti dell’artigianato e del commercio locale, sulla gastronomia legata al territorio; centinaia di tipi di mele diverse: da collezione, da produzione, da ricordo, mele in cucina e in liquore; stand, mostre, spettacoli, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CIOCCOLATO' 2019
|
|
|
08/11/2019 - 17/11/2019
La kermesse più famosa d’Italia sul cioccolato artigianale ritorna nel capoluogo piemontese con una veste tutta nuova, dove gli attori primari sono proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti. Al centro di tutte le iniziative la storia, la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DEI SANTI
|
|
|
COMUNE DI LUSERNA SAN GIOVANNI
La Fiera regionale rinnova l’appuntamento in zona Bersaglio, nei prati in riva al Pellice, dove si fanno affari, si scambiano opinioni sui lavori nei campi, si serve la clientela abituale e se ne conquista di nuova. L’associazione allevatori ha preparato un ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
“Peccati di Gola & XXII Fiera Regionale del Tartufo” 2019 è un evento a misura di famiglia
|
|
|
Tanti i servizi messi a disposizione a Mondovì durante le tre giornate dell’attesa manifestazione
La funicolare che collega i due principali rioni della città sede dell’evento, i parcheggi, i punti di informazione, le osterie e lo street food, per pasti e spuntini, i luoghi turistici e culturali ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Langa del Barolo
|
|
|
Tour classico nel cuore della produzione di uno dei vino più rinomati al mondo. Prima tappa Roddi, con il suo castello sede di Corsi di Cucina e l’Università dei Cani da Tartufo. Percorrendo la valle del Tanaro ci si sposta a Verduno, per una sosta alla Bottega del Vino e un primo sguardo dal ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
30° FIERA DEL MARRONE
|
|
|
COMUNE DI SAN GIORIO
Tre giorni dedicati al prodotto autunnale per eccellenza, con stand gastronomici, serate musicali, mercato di prodotti agricoli, artigianali e tipici, mostre di pittura, giochi per bambini e spettacoli. Palatenda palchettato e riscaldato.
Telefono : +39 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CASTAGNATA DI ORMEA
|
|
|
Ormea
Domenica 20 ottobre 2019
A partire dalle ore 15.00 gran castagnata accompagnata da un buon bicchiere di vino ormeasco, musica e danze.
Lungo via Roma si svolgerà il mercatino dell’artigiano e dei prodotti tipici.
Orari: dalle 9.00
Info: tel+39 0174 392 157
email e web. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
21^ FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
|
|
|
Cuneo,
dal 18 al 20 ottobre 2019
Piazza Galimberti - Via Roma – Largo Audiffredi - Piazza Virginio – Piazza Torino
Giunta alla 21^ edizione, la manifestazione si è ormai affermata come una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia e una vetrina unica delle eccellenze del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Giovedì 10 ottobre inizia la Festa della Bagna Caöda a Faule
|
|
|
Cinque giorni in cui divertimento e gusto si rincorrono senza sosta. La serata finale, martedì 14, vedrà l’elezione di Miss Faule 2019, in compagnia di Elisa Muriale
Le prime brume che salgono dalla pianura alle colline, i primi sentori e colori dell’autunno, ci portano naturalmente a desiderare ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cuneo: tutto pronto per la 21^ Fiera Nazionale del Marrone
|
|
|
La fiera più attesa dell'autunno cuneese si terrà dal 18 al 20 ottobre prossimo
La Fiera nazionale del Marrone, giunta quest’anno alla 21^ edizione, è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle produzioni tipiche, delle eccellenze e delle antiche ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
OTTOBRATA 2019
|
|
|
Barge
dal 4 all'8 ottobre 2019
Rassegna commerciale, agricola, artigianale sotto l'ala mercantile in via del centro storico e Piazza Garibaldi e S.Giovanni. Domenica 6 ottobre: mercatino di scambio e baratto lungo viale Mazzini, esibizione e sfilata di gruppi folkloristici e banda musicale con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
89° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
|
|
|
89^ edizione dell'attesissima manifestazione che caratterizza l'autunno albese. Palatartufo e Alba Qualità aperti ogni sabato e domenica dal 5/10 al 24/11 e l'1 novembre. Inoltre rievocazioni medievali, mercatini, eventi sportivi e enogastronomici.
Soglia lo speciale di Gazzetta d'Alba dedicato ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Cuneo torna protagonista la birra con la 4^ edizione del Paulaner Oktoberfest (VIDEO E GALLERY)
|
|
|
Oggi (giovedì 26 settembre) l'inaugurazione ufficiale, con la parata da piazza Europa a piazza d'Armi; l'evento proseguirà fino al 7 ottobre
Ha centoundici anni, ma nel pomeriggio di oggi (giovedì 26 settembre) ha accompagnato la parata inaugurale del Paulaner O
ktoberfest Cuneo 2019 senza ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Cheese si presenta Terres Monviso con i gusti, la musica e la cultura delle valli intorno al Re di Pietra
|
|
|
A Bra dal 20 al 23 settembre. Presentazione del progetto di promozione Tour di Terre Monviso. Ospiti dello stand: Cooker Girl, dal blog alla cucina con il territorio protagonista. Immaginari culturali in Valle Varaita Presentazione del progetto Var.tan e live set di Groove Sandwich e Carmine ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
41^ FIERA REGIONALE D’AUTUNNO DI CARAGLIO E DELLA VALLE GRANA – 16^ SAGRA GNOCCHI AL CASTELMAGNO
|
|
|
Caraglio
dal 20 al 22 settembre 2019
La Fiera d’Autunno, con circa 30.000 visitatori e più di 300 espositori, è l’evento di maggior richiamo turistico di Caraglio. Il programma della manifestazione prevede mostre, esibizioni, musica, intrattenimenti per bambini, artisti di strada, polo ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
86° FESTA DELL'UVA ERBALUCE DI CALUSO 11-16 SETTEMBRE 2019
|
|
|
Partecipa all'86° Festa dell'Uva di Caluso! Fino al 16 settembre il tradizionale appuntamento per festeggiare l'Erbaluce di Caluso DOCG con un ricco programma enogastronomico culturale e folkloristico. Nel week-end proclamazione della Ninfa Albaluce 2019, regina della manifestazione, sfilata dei ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Si alza il sipario a Ceva per la 58^ Mostra del Fungo con la Rassegna Micologica Nazionale e la Mostra Mercato Nazionale (VIDEO)
|
|
|
L'evento è in programma sabato 14 e domenica 15, sabato 21 e domenica 22 settembre nel centro storico e a Borgo Sottano
Sabato 14 settembre a Ceva si alzerà il sipario sulla 58^ Mostra del Fungo con la Mostra Mercato Nazionale, in programma sabato 14 e domenica 15, sabato 21 e domenica 22 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Finale Ligure si prepara ad accogliere il Mercato Riviera delle Palme
|
|
|
L’appuntamento è per domenica 8 settembre dalle 8 alle 19.30 presso il Lungomare Migliorini di Finalmarina
Domenica 8 settembre a grande richiesta tornerà a Finale Ligure l'appuntamento con lo shopping a cielo aperto.
Nella suggestiva location del vasto ed elegante viale Lungomare Migliorini, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
25° MANGIA E CAMMINA
|
|
|
COMUNE DI BRICHERASIO
Domenica 1 settembre a Bricherasio ritorna la 25° MANGIA E CAMMINA - Passeggiata gastronomica attraverso i vigneti e le verdì colline bricherasiesi
Telefono : 3405841326
Bricherasio
Web: www.prolocobricherasio.com
Aperture
01-09-2019
Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
70° FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA - PEPERÒ
|
|
|
COMUNE DI CARMAGNOLA
Dal 30 agosto all’8 settembre 2019 si svolge la 70^ edizione della “Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola - Peperò”, una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia.
In un’enorme area espositiva di circa 18.000 mq i visitatori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Limone Piemonte è pronta ad accogliere il Concerto di Ferragosto: "Momento di condivisione e promozione con le Alpi protagoniste"
|
|
|
Grazie allo spettacolo artistico e musicale di altissimo livello proposto dall’Orchestra Bartolomeo Bruni della Città di Cuneo e dall’ambiente naturale incontaminato che ne fa da scenario, l’evento riscuote ogni anno un grande interesse nazionale
Ormai da mesi la cabina di regia del Concerto di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Ditta Domenino Giuseppe snc vi augura buone vacanze!!!
|
|
|
Siamo chiusi per Ferie dal 10 al 25 agosto
Da tutto lo staff, Buone ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Ad Albisola gastronomia e tradizione con “#Liguritudine e dintorni”
|
|
|
Dall'1 al 3 agosto dieci i ristoratori e le associazioni in via della Rovere, che prepareranno piatti e menù con la formula dello street food
Da giovedì 1 a sabato 3 agosto 2019, a partire dalle 19.00, in via della Rovere ad Albisola Superiore, avrà luogo la quinta edizione di “#Liguritudine e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Il mese di agosto sarà ricco di mostre a Cortemilia, capitale dell'Alta Langa
|
|
|
Gli spazi espositivi sono le vetrine di vecchie botteghe, i palazzi storici, le chiese e persino spazi all’aperto, così da creare un intreccio tra mostre d’arte contemporanea, di storia, tradizioni religoise e progetti naturalistici
Cortemilia, storica capitale dell’Alta Langa, si prepara alla ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
GOLOSITÀ DEL MONVISO
|
|
|
Barge
dal 26 al 30 luglio 2019
Un viaggio alla scoperta dei prodotti eno-gastronomici locali, delle maestrie delle eccellenze artigiane alimentari, dei piatti tipici locali e delle golosità presenti sul territorio: una vetrina che incornicia l'incantevole Monviso, le terre che lo circondano e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
È tutto pronto per la 17^ Edizione della Sagra della Pesca di Revello
|
|
|
Una festa lunga 3 giorni ricchissima di appuntamenti: Domenica i “25 metri di crostata alle pesche per il 25° Anniversario della Pasticceria del Viale”; sabato e domenica degustazione dei famosi “Persipien”, e tanto altro…
La cittadina cuneese “capitale delle pesche” è impaziente di festeggiare ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DELLA POLENTA SARACENA
|
|
|
Domenica 21 luglio 2019
Ormea - Frazione Barchi
Appuntamento con l'immancabile Sagra della Polenta Saracena, piatto fatto con patate e farina di grano saraceno e condita con sugo di porri e funghi secchi.
ore 19.00 Apertura stand gastronomico e bar:
polenta saracena, salsiccia, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MOSTRA REGIONALE DELLA TOMA DI LANZO E DEI FORMAGGI D’ALPEGGIO - 23ª EDIZIONE
|
|
|
COMUNE DI USSEGLIO
Rassegna di cultura e gusto, il più importante evento regionale dedicato ai prodotti di qualità con oltre 100 espositori. Obiettivo della manifestazione è non solo valorizzare la Toma di Lanzo e gli altri prodotti valligiani, ma anche la storia e le tradizioni di un territorio ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MASKE IN UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
|
|
|
Roccaforte Mondovì
il 6 e 7 luglio 2019
Sabato 6 luglio 2019 a Baracco (frazione di Roccaforte Mondovì), dalle ore 16.30 in poi, avrà luogo la quinta edizione di MASKE in una notte di mezza estate cui farà seguito, domenica 7 luglio, l’ormai tradizionale “Maskaratona”: appuntamenti ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PARCHI DA GUSTARE - IL MENÙ DEL PARCO
|
|
|
I Comuni: Aisone - Caprauna - Vernante - Entracque - Ormea - Chiusa Pesio - Valdieri - Roaschia - Morozzo - Pamparato
Periodo: dal 24 maggio al 29 settembre 2019
Dal 24 maggio al 29 settembre ritorna l’iniziativa della Regione Piemonte che porta la biodiversità a tavola: 120 ristoranti e 140 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
NON SOLO ERBE - XXII FIERA REGIONALE DELLE ERBE OFFICINALI ED AROMATICHE
|
|
|
Sale San Giovanni
il 29 e 30 giugno 2019
La manifestazione propone un mercato delle piante officinali ed aromatiche, dei prodotti erboristici, biologici e biodinamici e dell’editoria di settore. Gli appassionati possono assistere al convegno tecnico-scientifico o partecipare alle visite ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAN GIOVANNI NIGHT EXPERIENCE - FESTA PATRONALE
|
|
|
21/06/2019 - 24/06/2019
Droni, acqua, luci e musica per festeggiare San Giovanni 2019.
Immagini che corrono su schermi d’acqua, luci e musica ad accompagnarle, e uno spettacolo creato da Intel con 300 droni dotati di led luminosi.
Saranno quest’anno la Gran Madre di Dio e, sullo sfondo, la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PARCO VALENTINO SALONE AUTO TORINO - 5ª EDIZIONE
|
|
|
19/06/2019 - 23/06/2019
Esposizione all’aperto delle anteprime e delle novità commerciali di oltre 40 case automobilistiche in stand tutti uguali, posti lungo i viali del Parco del Valentino.
Ingresso gratuito per il pubblico che potrà visitare l’esposizione tutti i giorni, con orario ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
C'È FERMENTO
|
|
|
Saluzzo
dal 20 al 23 giugno 2019
Saluzzo - Fondazione Amleto Bertoni
C’è Fermento è il salone della birra artigianale nato nel 2010. É un evento di livello nazionale che propone una delle migliori selezioni di birrifici provenienti da diverse regioni d’Italia. Un festival dedicato alle ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Aosta-Gran San Bernardo: gara di auto storiche
|
|
|
Aosta, Saint-Rhémy-En-Bosses
08 giugno 2019 - 09 giugno 2019
34ª edizione della gara, riservata alle auto storiche. Sono 99 gli anni trascorsi dalla prima edizione della San Bernardo, corsa per la prima volta nel lontano 1920. Diciannove sono state le edizioni disputate come corsa di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cuneo-Pinerolo: con biciclette degli anni '40 per rievocare la mitica tappa del 10 giugno del 1949
|
|
|
Sabato 9 e domenica 10 giugno a Cuneo il ciclismo storico
Per piacere, non parliamo più di “un uomo solo al comando, la sua maglia biancoceleste….” e tutto il resto… Questa volta saranno una quarantina i pedalatori, “tutti al comando e tutti comandati dalla loro passione per la storia ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DEGLI ACCIUGAI DELLA VALLE MAIRA
|
|
|
Dronero
il 1° e 2 giugno 2019
Dronero
La Fiera degli Acciugai dei prodotti tipici locali, legata ad uno dei mestieri itineranti originari della Valle Maira, è la rievocazione delle antiche tradizioni che prevedono l’uso e il consumo dell’acciuga nelle ricette locali. Protagonisti della ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FLORETE FLORES
|
|
|
Vicoforte
Dal 31 maggio, 1° e 2 giugno 2019
Santuario di Vicoforte - Piazza C. Emanuele I
L'evento è dedicato alle piante e ai fiori e a tutte le attività ad esse collegate, all'interno del quale vengono realizzati eventi correlati alla tematica, in particolare verrà realizzato e allestito ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Si avvicina la Cuneo-Pinerolo: proseguono gli appuntamenti e le iniziative collaterali alla tappa
|
|
|
Ricco calendario di iniziative ed eventi
In attesa della 12ª tappa del Giro d’Italia, la Cuneo-Pinerolo di giovedì 23 maggio, il Comune di Cuneo ha organizzato un ricco calendario di iniziative collaterali. Nella giornata di domani, 21 maggio, i prossimi appuntamenti in programma.
Paolo ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DELL'ASPARAGO DI SANTENA 86ª EDIZIONE
|
|
|
COMUNE DI SANTENA
Dieci giorni per gustare menù a base di asparagi e altre prelibatezze presso il padiglione gastronomico coperto, il sabato e la domenica anche a pranzo; ogni sera spettacoli musicali e artistici, nei weekend attrazioni per i più piccoli e mercatino.
Telefono : +39 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
QUINTESSENZA
|
|
|
Savigliano
domenica 19 maggio 2019
Vie e piazze del centro cittadino
Quintessenza è erbe, fiori e spezie che possiedono applicazioni in infiniti settori, con espositori specializzati di alto livello suddivisi in aeree tematiche, inonderanno la città con i loro prodotti rigorosamente ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
26° FIORI E VINI A CARIGNANO
|
|
|
COMUNE DI CARIGNANO
26^ MOSTRA MERCATO DEGUSTAZIONE VINI E PRODOTTI TIPICI - STAND ENOGASTRONOMICI - STREET-FOOD.
Telefono : +39 3346885244
Parco Comunale , Carignano
Web: www.comune.carignano.to.it/archivio/news/FIORI-E-VINI-2019_269.asp
Aperture
dal 11-05-2019 al ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PANE FIORI E FANTASIA
|
|
|
Barge
domenica 12 maggio 2019
in Piazza Garibaldi, Piazza San Giovanni
Due giorni dedicate al giardinaggio e alle eccellenze enogastronomiche del territorio con un occhio di riguardo alle produzioni locali e alle intersezioni tra pietra e "Garden Design". Il centro verrà allestito con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL LEGNO
|
|
|
Brossasco
il 28 aprile e 1° maggio 2019
Rassegna dell'eccellenza artigiana della Valle Varaita con espositori del settore della lavorazione del legno e dell'agro-alimentare. Degustazioni, intrattenimenti musicali, visite guidate, animazioni.
Orari: 9-19, spettacoli serali
Info: Comune ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La primavera è ad Isola d'Asti: torna Fiori in Fiera
|
|
|
Nel week end la 24^ edizione. Il treno storico in arrivo
La bellezza della primavera trova il suo fulcro in Fiori in Fiera che, nella sua 24^ edizione, torna tra Isola Villa e Piano a colorare il paese di festa, suoni, colori, gusto e armonia. Saranno circa 100 i banchi che offriranno fiori e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Ditta Domenino Augura a tutti Buona Pasqua
|
|
|
...
LEGGI TUTTO
|
|
|
32^ MAESTRI DI GUSTO DI FIERA
|
|
|
Pamparato
il 21 e 22 aprile 2019
L'evento, che si configura come mostra - mercato regionale, si propone di promuovere le indubbie qualità delle attività agricole ed artigianali.
L'appuntamento sarà arricchito da numerose iniziative che miglioreranno le conoscenze del territorio e delle ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Dal 25 al 28 aprile a Diano Marina un evento speciale per conoscere la Liguria: torna "Aromatica"
|
|
|
Cene a tema, show cooking, laboratori, presentazioni, stand dei produttori, street food, conferenze, convegni e molto altro da scoprire assieme alle tradizioni del territorio.
Torna dal 25 al 28 aprile a Diano Marina un evento che coniuga il blu del mare e il verde del suo entroterra: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
DI FIORE IN ZUCCA
|
|
|
Sapori di Primavera
a Piozzo
il 14 aprile 2019
Le zucche tornano di scena a Piozzo, domenica 14 aprile, per la distribuzione dei semi. Saranno presenti appassionati provenienti da tutto il nord Italia alla ricerca di 450 varietà di zucche differenti.
Si potranno trovare anche altri semi, fiori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FRUTTINFIORE - 17^ edizione
|
|
|
Lagnasco
dal 12 al 14 aprile 2019
in Piazza Umberto I, Via Roma, Via Tapparelli e Piazzale Asprofrut
Giunta alla 17^ edizione, torna a Lagnasco la manifestazione che per tre giorni vuole festeggiare la migliore produzione frutticola locale: la frutta sana, buona e… in fiore! Anche l’edizione ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
ORTOFLORA E NATURA
|
|
|
COMUNE DI CARMAGNOLA
Mostra-mercato regionale, una delle più importanti rassegne piemontesi del settore florovivaistico e orticolo, delle attrezzature da orto e degli arredi giardino.
Sono presenti inoltre un’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche e diverse postazioni di street ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MESSER TULIPANO - 20ª EDIZIONE
|
|
|
Dal 30/03/2019 - 01/05/2019 a Pralormo
Ventesima candelina per la grande manifestazione che ogni anno annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di 100.000 tulipani e narcisi.
Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore e ospita, fra gli altri, una ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Le Giornate FAI di Primavera nel Saluzzese: a Barge, Envie e Revello “sui passi di Leonardo”
|
|
|
Tre siti aperti del debutto della Delegazione FAI Saluzzo nelle XXVII Giornate di Primavera: La Certosa di Mombracco, la Cappella marchionale e la Cappella della Spina a Revello. Aperto il castello della Manta, unico bene FAI della Granda. Per i visitatori non è richiesta la prenotazione, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Fossano si aspetta Expoflora parlando di agricoltura biologica
|
|
|
Dal 25 marzo al 15 aprile via agli incontri organizzati da Slow Food Fossano
Si avvicina la primavera e con essa la prima delle grandi manifestazioni fossanesi dell’anno, Expoflora. Come gli scorsi anni, il percorso di avvicinamento al weekend fieristico è costellato di eventi targati Slow ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
38^ FIERA NAZIONALE DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA
|
|
|
Dal 14 al 17 marzo 2019
Savigliano - AREA FIERISTICA - Via Alba
La Fiera è sempre più l'evento dei macchinari agricoli; propone un confronto leale ed ambizioso sul terreno dell'innovazione, dell'internazionalizzazione, della digitalizzazione, del cambiamento, della visione di un futuro da ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
EXPOCASA A TORINO DAL 2/10 MARZO 2019
|
|
|
EXPOCASA
56° Salone dell'arredamento e delle idee per abitare
Expocasa è il più importante appuntamento del nord-ovest dedicato all’arredamento e alle soluzioni per la casa, nato e pensato per coinvolgere il grande pubblico.
Da oltre cinquant’anni Expocasa segue l’evolversi del gusto ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Il centro storico di Savona si anima con i colori e i profumi di "Savona in fiore", mostra di florovivaismo e non solo
|
|
|
La manifestazione organizzata da FIVA Savona si terrà sabato 9 marzo a domenica 10 marzo dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
Come di consueto, con l’arrivo della primavera, torna anche la manifestazione più colorata e profumata dell’anno che riempirà di colori e profumi il cuore di Savona e più ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STORICO CARNEVALE DI IVREA 2019
|
|
|
02/03/2019 - 05/03/2019
Quello di Ivrea è il più antico Carnevale storico d’Italia (il primo verbale risale al 1808), un “sogno” che si manifesta ogni anno portando nelle vie e nelle piazze della città di Ivrea storia, tradizione, spettacolo, emozioni e grandi ideali. Un evento unico in cui storia ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tipicità locali alla "Fera ed Sant’Alban" in programma domenica 10 marzo
|
|
|
Il 7, 8 e 9 marzo l'attesa sagra della lumaca e delle carni santalbanesi
Con la Fera ed Sant’Alban 2019 si mettono in vetrina i prodotti agricoli e artigianali del territorio. Domenica 10 marzo il borgo sarà animato dalla tradizionale fiera con area espositiva dedicata alle eccellenze locali, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Savona: Mare di Agrumi presenta Citrus, il Festival degli agrumi (VIDEO)
|
|
|
Dal 16 al 24 febbraio tante le iniziative in città per aprire alla promozione territoriale attraverso il racconto di prodotti unici: anche dal Chinotto e dall’Arancio Pernambucco passa la strada del marketing territoriale.
Dal 16 al 24 febbraio a Savona gli agrumi protagonisti per oltre una ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Féhta dou lar d'Arnad
|
|
|
Sperimentare un sapore unico fra tradizione e colori
L'ultimo fine settimana di agosto si festeggia ad Arnad la “ Féhta dou lar” , una tradizione che si ripete da quasi trent’anni e richiama migliaia di turisti. La "Sagra del lardo", è l’occasione ideale per degustare il famoso “Valle d’Aosta ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Luoghi del cuore FAI, conclusa la 9^ edizione: Granda presente quattro volte in classifica nazionale
|
|
|
L'istituto "Andrea Fiore" di Cuneo, il colle Fauniera, il santuario di Santa Lucia e il Pilone della Madonna della Misericordia, potranno richiedere interventi di restauro e valorizzazione.
2.227.847voti,oltre 37.200 luoghi oggetto di segnalazione, 6.412 Comuni coinvolti (l’80,6% dei Comuni ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STORICO CARNEVALE DI IVREA 2019
|
|
|
COMUNE DI IVREA
Quello di Ivrea è il più antico Carnevale storico d’Italia (il primo verbale risale al 1808), un “sogno” che si manifesta ogni anno portando nelle vie e nelle piazze della città di Ivrea storia, tradizione, spettacolo, emozioni e grandi ideali. Un evento unico in cui storia e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Partenza in quarta per la due giorni di "Grandi Langhe": oltre 500 gli operatori accreditati al Palazzo Mostre di Alba
|
|
|
Presenze oltre ogni più rosea aspettativa della vigilia all'esordio della speciale anteprima internazionale promossa dal Consorzio Barolo Barbaresco
Partenza col botto per la prima giornata di "Grandi Langhe", la rassegna che vede oltre duecento produttori del territorio presentare le nuove ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
KANDINSKIJ AL MUSEO DELLA CERAMICA
|
|
|
Dopo Manet, il Museo della Ceramica "Vecchia Mondovì" porta in città l'opera "Spitz-Rund" del pittore russo Kandinskij. L'opera, un olio su cartone eseguito nel 1925, è recentemente stata oggetto di restauro da parte dei laboratori della Venaria Reale. I dettagli delle operazioni di recupero sono ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
VIA DEL SALE E ROA MARENCA
|
|
|
Il percorso della Via del Sale (da Limone Piemonte a Monesi) è uno splendido itinerario che si snoda tra i 1800 e i 2100 metri di quota su un’antica strada militare. Il tracciato interamente sterrato che collega i due paesi presenta una lunghezza complessiva di 39 km ed è aperto al transito nei ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STORICO CARNEVALE DI IVREA 2019 COMUNE DI IVREA
|
|
|
COMUNE DI IVREA
Quello di Ivrea è il più antico Carnevale storico d’Italia (il primo verbale risale al 1808), un “sogno” che si manifesta ogni anno portando nelle vie e nelle piazze della città di Ivrea storia, tradizione, spettacolo, emozioni e grandi ideali. Un evento unico in cui storia e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
LINEA SLIM
|
|
|
Buongiorno,
siamo lieti di presentarvi la nostra nuova “Linea Slim” di pavimentazione ribassate in pietra di Luserna, composta da piastrelle fiammate o piano naturale e da bordatura sezione 15/20 cm, spessore 4 cm.
Tali prodotti trovano applicazione in tutti i contesti di spessore disponibile ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
AUGURI DI BUON NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO !
|
|
|
SAREMO CHIUSI PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE
DAL 22 DICEMBRE AL 7 GENNAIO COMPRESI
LO STAFF DI DOMENINO GIUSEPPE SNC AUGURA DI
TRASCORRERE SERENAMENTE
UN BUON NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO
...
LEGGI TUTTO
|
|
|
"PELLEGRINI DF 2500 JOLLY"
|
|
|
La “Domenino Giuseppe Snc” è fiera di annunciare l’inserimento nel proprio ciclo produttivo del taglio a filo diamantato di ultima generazione, Pellegrini DF 2500 Jolly.
Tale tecnologia, evoluzione del classico taglio a filo diamantato verticale con dimensioni utili di lavoro fino a 400 x 250 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
IDEE REGALO . . .. . . 🎅🏾🎁🎁🎄🎄
|
|
|
Il Natale 🎄🎄🎄 è alle porte, vieni a scegliere oggetti realizzati in pietra per i tuoi regali 🎁🎁🎁 con "La pietra del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cresce la magia del Natale in Granda: tutti gli eventi del fine settimana nel Cuneese
|
|
|
A farla da padrone Mercatini di Natale, concerti natalizi e presepi viventi
Cresce sempre di più l’atmosfera natalizia in Provincia di Cuneo. Come di consueto, Targatocn e La Voce di Alba vi propongono tutti gli eventi in programma in questo fine settimana: a farla da padrone Mercatini di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
108^ FIERA NAZIONALE DEL BUE GRASSO
|
|
|
Carrù
13 dicembre 2018
Fin dal 1910 la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di Langa. Il freddo intenso, le prime luci dell’alba, le canzoni spontanee, la consegna delle ambitissime gualdrappe e poi il ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
449^ FIERA FREDDA
|
|
|
Borgo S. Dalmazzo
dal 4 al 9 dicembre 2018
Storica manifestazione che unisce l’enogastronomia tipica con la cultura e la tradizione del territorio. Regina della fiera è la lumaca Helix Pomatia Alpina che ha trovato il suo habitat naturale nei boschi delle Alpi Marittime.
Appuntamento ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MERCATINI DI NATALE SOTTO IL MONVISO
|
|
|
Domenica 25 novembre 2018 - Mercatini di Natale sotto il Monviso
Bancarelle e animazioni per le vie e nelle piazze di Crissolo.
Info: Comune di Crissolo
web. www.comune.crissolo.cn.it
Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TUTTOMELE 2018
|
|
|
Dal 10/11/2018 - 18/11/2018 a Cavour
Rassegna sulla mela, sul turismo agricolo, sull' attrezzatura per la frutticoltura; esposizione e vendita delle migliori mele, mostra di oltre 500 varietà di mele, percorsi didattici, stand commerciali, spettacoli, bande e gruppi folkloristici, laboratori del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
39^ FIERA DEL PORRO CERVERE
|
|
|
Dal 10 al 25 novembre 2018
Cervere ha saputo creare un binomio indissolubile con il porro - tanto da identificare il proprio territorio con questo prelibato ortaggio - dando vita ad una delle fiere gastronomico-commerciali più importanti del Piemonte. Decine di migliaia di visitatori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CIOCCOLATO' 2018 ENOGASTRONOMIA
|
|
|
09/11/2018 - 18/11/2018
Una mole di dolcezza per una città di cioccolato. La kermesse più famosa d’Italia sul cioccolato artigianale ritorna nel capoluogo piemontese con una veste tutta nuova, dove gli attori primari sono i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti. E, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
LE NOTTI DELLE STREGHE
|
|
|
Rifreddo il 27 e 28 ottobre 2018
Le notti delle streghe – mistero a Rifreddo si svolge a fine ottobre e valorizza il patrimonio culturale locale, a partire dall’antico Monastero di Santa Maria della Stella, al massiccio del Mombracco che in autunno si presenta in tutto il suo fascino.
L’evento ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PER LONELY PLANET, IL PIEMONTE É AL PRIMO POSTO TRA LE METE IMPERDIBILI
|
|
|
Secondo la guida Lonely Planet dedicata alle mete turistiche suggerite per l'anno 2019, svetta in classifica il Piemonte. Lo riporta la stampa nazionale e, tra le altre, la rubrica "Viaggi" de LaRepubblica.it citando i must nelle destinazioni per viaggi e vacanze.
Sulla nuova guida "Best in ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
|
|
|
La Fiera Nazionale del Marrone, arrivata alla 20a edizione, è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese. Una manifestazione che fa della qualità la sua bandiera, dove i migliori prodotti ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
|
|
|
88^ edizione dell'attesissima manifestazione che caratterizza l'autunno albese. Palatartufo e Alba Qualità aperti ogni sabato e domenica dal 6/10 al 25/11 e l'1 e 2 novembre. Inoltre rievocazioni medievali, mercatini, eventi sportivi e enogastronomici.
+39.0173.361051 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera Regionale Della Zucca 25^ Edizione
|
|
|
Venerdì 5 ottobre 2018
ORE 17:
Inaugurazione ufficiale XXV edizione della Fiera Regionale della Zucca, esposizione di zucche su carri d'epoca e mostra tecnico-scientifica con più di 500 varietà di zucca
Ricevimento autorità e consegna della Zucca d'oro
ORE 20:
Cena a base di zucca ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fervono i preparativi per la Sagra del fungo e della castagna giunta ormai alla 53a edizione.
|
|
|
La celebre manifestazione, tra le più longeve sagre del Piemonte, si terrà nei giorni 5, 6 e 7 ottobre
La celebre manifestazione, tra le più longeve sagre del Piemonte, si terrà nei giorni 5, 6 e 7 ottobre e il presidente Pro loco Paolo Civalleri, con la sua squadra di volontari, promette ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Oktoberfest Cuneo 2018
|
|
|
Giovedì 27 settembre alle ore 17 in piazza Europa a Cuneo prenderà il via la grande parata inaugurale dell’Oktoberfest Cuneo 2018, dallo scorso anno evento ufficiale Paulaner. Una terza edizione ancora più ricca che coinvolgerà la città in dodici giorni di eventi, fino a lunedì 8 ottobre. Ad ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
BRINDISI A CORTE
|
|
|
CULTURA & TRADIZIONE
ENOGASTRONOMIA
16/09/2018 - 11/11/2018
Nella sontuosa cornice delle Residenze Reali di Torino, capolavori di architettura dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la vita della corte sabauda era scandita e allietata da numerosi momenti conviviali. Ma anche dal ciclo ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
WAKE UP FESTIVAL
|
|
|
La grande attesa sta per terminare: torna dal 1° al 29 settembre Wake Up, il festival delle nuove tendenze della musica e dei nuovi canali di comunicazione più intrigante dell’anno, che attira pubblico da tutta Italia e dall’estero. Il cartellone della terza edizione si è andato definendo con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
52° SALONE NAZIONALE DI VINI SELEZIONATI “DOUJA D’OR” DAL 7 AL 16 SETTEMBRE ASTI
|
|
|
Il Salone Nazionale di Vini Selezionati trasformerà quest’anno vie e piazze in una cittadella del vino dove degustare 283 vini di 175 aziende italiane. A palazzo Ottolenghi ci saranno la cantina self service, gli spazi dedicati a Vermouth e grappa, in piazza Roma i banchi degustazione e il mercato ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
IDEE REGALO
|
|
|
Ti offriamo particolari idee regalo per te e per i tuoi cari realizzate con la pietra di Luserna!
Per vedere tutte le nostre proposte sul nostro sito apri la pagina "La pietra del cuore" sotto la categoria "Prodotti".
Se sei interessato manda un e-mail: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TUMA&BODI CON BIRRA - 15^ EDIZIONE
|
|
|
Tradizioni - Enogastronomia
Autunno con Gusto
Entracque - Valdieri - Vernante - Aisone - Roaschia
dal 1° settembre al 9 dicembre 2018
Entracque – Valdieri – Vernante (Ristoranti aderenti all’Associazione Ecoturismo in Marittime)
L’Associazione Ecoturismo in Marittime presenta un ciclo di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
69° FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA - PEPERÒ
|
|
|
31/08/2018 - 09/09/2018
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola è la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali ed artistici per tutti i sensi e per tutte le fasce di età.
Tra le numerosissime ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
6 edizioni del Tour Monviso Trail: 6 volte Paolo Bert!
|
|
|
Dietro di lui Riccardo Montani (Team Salomon). Completa il podio Danilo Lantermino (Valle Varaita). Fra le donne la vittoria va a Martina Chialvo (Vallevaraita) che precede Francesca Ghelfi (5h51’42”) e Daniela Bonnet (Sport Club Angrogna) in 6h03’06”
Nella suggestiva cornice del Monviso si è ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CONCERTO DI FERRAGOSTO
|
|
|
A distanza di 17 anni il “38° Concerto di Ferragosto Monviso Unesco” torna a Pian Muné, nell’ampio anfiteatro a monte della seggiovia che ha come sfondo il Monviso.
Come quest’anno, anche nel 2001 ferragosto cadeva di mercoledì: lo spettacolo fu un successo di pubblico e di musica a cospetto del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CHIUSO PER FERIE
|
|
|
La ditta Domenino Giuseppe snc sarà chiusa dal 11/08 al 26/08 e augura a tutti i suoi clienti buone ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fervono i preparativi a Limone per l'E-Bike Festival
|
|
|
Dal 31 agosto al 2 settembre tre giorni di full immersion dedicati alla scoperta del meraviglioso mondo dell’E-Bike.
Tre giorni di full immersion dedicati alla scoperta del meraviglioso mondo dell’E-Bike, assoluta novità che ha riscritto il mondo della MTB “muscolare” senza snaturarne il suo ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Alle Grotte di Borgio Verezzi apertura serale tutti i mercoledì di luglio ed agosto
|
|
|
Le Grotte di Borgio Verezzi sono un patrimonio inestimabile sia del nostro comprensorio che della regione Liguria, per bellezza, importanza, unicità e caratteristiche geologico-minerali.
La Cooperativa Sociale Arcadia, da sempre parte attiva nella promozione del territorio, ne ha assunto la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Crissolo, da mercoledì 1 agosto, Seggiovia Monviso e Rifugio Aquila Nera aperti tutti i giorni
|
|
|
Il biglietto di andata e ritorno costerà 10 euro, la corsa singola 6 euro, il giornaliero con la mountain bike (l’impianto è dotato di appositi ganci per il trasporto delle due ruote) 15 euro.
Con l’arrivo del mese di agosto, da mercoledì 1 sino a domenica 26 la Seggiovia Monviso rimarrà aperta ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Ostana: domenica i bambini saranno “ciceroni per un giorno” ed guideranno i turisti alla scoperta delle bellezze del paese
|
|
|
Ai visitatori verrà consegnata una schedina che ad ogni tappa verrà timbrata. Con almeno tre timbri, caffè gratuito nei locali aderenti all’iniziativa.
Dopo la presentazione dell’app “Ostana a libro aperto”, svoltasi sabato 21 luglio, domenica 29 il piccolo borgo montano torna a raccontarsi, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Grugliasco: sarà “Degusté – Dream Food 2018” dal 14 al 16 settembre
|
|
|
L’evento si svolgerà Grugliasco, all’interno del “Parco Culturale Le Serre”, sede dell’omonima società, la quale ha come mandato, quello di supportare e affiancare eventi ed attività di carattere culturale, artistico, socio-educativo e del tempo libero.
La location è stata scelta per valorizzare ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
GOLOSITÀ DEL MONVISO
|
|
|
Dal 20 al 24 luglio 2018
a Barge
Un viaggio alla scoperta dei prodotti eno-gastronomici locali, delle maestrie delle eccellenze artigiane alimentari, dei piatti tipici locali e delle golosità presenti sul territorio: una vetrina che incornicia l'incantevole Monviso, le terre che lo circondano e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Oltre 250 commensali hanno gustato il menù della cena “Mille Luci nel Piatto" a Cuneo
|
|
|
A scombussolare il ritmo della serata, è stato il flash mob #cifermiamosolounminuto voluto dalla Confcommercio. Chiapella e Chiesa: “Appuntamento al prossimo anno per un altro menù in via Roma”
Sono stati oltre 250 i commensali che ieri sera - mercoledì 18 luglio - hanno partecipato alla ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Nucetto festeggia l'estate: ecco il programma completo degli eventi
|
|
|
Numerose iniziative in calendario presso il Parco dei Gurei: si comincia venerdì 13 luglio con la prima delle due serate di "A tutta pizza", impreziosita dalla partecipazione dello staff di Radio Number One
Definito il programma della manifestazioni da parte del comitato festeggiamenti di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CONCERTO DI FERRAGOSTO
|
|
|
A distanza di 17 anni il “38° Concerto di Ferragosto Monviso Unesco” torna a Pian Muné, nell’ampio anfiteatro a monte della seggiovia che ha come sfondo il Monviso.
Come quest’anno, anche nel 2001 ferragosto cadeva di mercoledì: lo spettacolo fu un successo di pubblico e di musica a cospetto del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STUPINIGI SONIC PARK
|
|
|
25/06/2018 - 11/07/2018
Stupinigi Sonic Park è il nuovo festival musicale dell’estate 2018 con una line up di richiamo internazionale, ospitata nel parco interno della Palazzina di Caccia di Stupinigi: un’area concerti di 15.000 mq dove il palco avrà come sfondo alberi secolari e per ogni data ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
28° CARTON RAPID RACE
|
|
|
La Carton Rapid Race è una bizzarra, originale, divertente e spettacolare gara amatoriale di discesa sul fiume, unica in Italia e forse la prima al mondo nel suo genere, inserita nel contesto di una grande manifestazione sportiva a carattere promozionale e aggregativo, un ritrovo per una esclusiva ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
REALI SENSI
|
|
|
10/03/2018 - 06/10/2018
Scopri le Residenze Reali di Torino e Del Piemonte attraverso i cinque sensi! Le Residenze Reali vi aspettano con un calendario ricco di appuntamenti dedicati ai cinque sensi. Una visita inconsueta per vivere un’esperienza unica all’interno di luoghi senza tempo, dove ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL MAGGIOCIONDOLO - 8° EDIZIONE
|
|
|
Mostra mercato. Fiori, Benessere, Artigianato d’eccellenza, Dimostrazioni artistiche, Enogastronomia e Street Food.
Telefono : +39 3463208601
Vie del centro , Cesana Torinese
Aperture
dal 23-06-2018 al 24-06-2018
Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
C'È FERMENTO
|
|
|
Saluzzo
dal 21 al 24 giugno 2018
Saluzzo - Fondazione Amleto Bertoni
C’è Fermento è il salone della birra artigianale nato nel 2010. É un evento di livello nazionale che propone una delle migliori selezioni di birrifici provenienti da diverse regioni d’Italia. Un festival dedicato alle birre ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SALONE DELL'AUTO DI TORINO GRAN PREMIO PARCO VALENTINO - 4ª EDIZIONE
|
|
|
06/06/2018 - 10/06/2018
In occasione della 4ª edizione, sono molti gli appuntamenti che il Salone dell’Auto di Torino offre a cittadini e turisti.
L’esposizione, a ingresso gratuito e aperta dalle 10 alle 24, delle novità dei principali brand e la collezione dei prototipi che hanno fatto la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
43^ GRANDE FIERA D'ESTATE
|
|
|
Cuneo
dal 9 al 17 giugno 2018
LA GRANDE FIERA D’ESTATE rappresenta l’appuntamento fieristico di riferimento per il nord ovest italiano, la Liguria ed il sud est francese. Novità e soluzioni all’avanguardia nel settore tecnologico dell’arrese, dell’outdoor, turistico, tempo libero ed ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TORNA BALADIN OPEN GARDEN
|
|
|
ATTENZIONE, ATTENZIONE: TORNA BALADIN OPEN GARDEN!
Dopo il successo dell'anno scorso, dal 1° giugno al 16 settembre vi aspettiamo al #BaladinOpenGarden a Piozzo, nel grande parco che ospita il nostro birrificio! Cosa faremo? Letteralmente di tutto! Ci saranno la cucina Baladin, aree ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FLORETE FLORES
|
|
|
Vicoforte dal 2 e 3 giugno 2018
Torna per la terza volta Florete Flores, mostra mercato di giardinaggio, agricoltura e natura che ha come scenario d’eccezione il Santuario barocco di Vicoforte. All’ombra della cupola ellittica più grande del mondo si incontreranno espositori e visitatori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DEGLI ACCIUGAI DELLA VALLE MAIRA
|
|
|
Dronero
dal 2 e 3 giugno 2018
Dronero
La Fiera degli Acciugai dei prodotti tipici locali, legata ad uno dei mestieri itineranti originari della Valle Maira, è la rievocazione delle antiche tradizioni che prevedono l’uso e il consumo dell’acciuga nelle ricette locali. Protagonisti della ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FLORARTE IN CANAVESE
|
|
|
COMUNE DI CUORGNÈ, COMUNE DI CASTELLAMONTE, COMUNE DI RIVAROLO CANAVESE, COMUNE DI FAVRIA
Il tradizionale appuntamento con «Florarte», quest’anno, si fa in quattro. Cuorgnè, Castellamonte, Favria e Rivarolo Canavese hanno deciso di unire le forze. Una sinergia che porterà la colorata ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CICIUFESTIVAL
|
|
|
Villar S. Costanzo
dal 18 al 20 maggio 2018
Giornate dedicate alla promozione turistica di Villar San Costanzo grazie ad un ricco programma di visite guidate e didattiche nel parco, momenti enogastronomici, mercatini, spettacoli musicali ed artistici in strada. Venerdì mattina e pomeriggio ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Savigliano: tutto pronto per la XXI^ edizione di Quintessenza
|
|
|
Domenica 20 maggio, armonie di colori e sapori alla XXI edizione dell’evento che riprende l’antica tradizione erboristica benedettina
La città di Savigliano si veste a festa per un giorno speciale: domenica 20 maggio l’appuntamento con "Quintessenza" porta in Piazza Santa Rosa e nel centro ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
"Fiore&Vini 2018" a Carignano
|
|
|
Da 25 anni nel mese di maggio il Comitato Manifestazioni di Carignano organizza in collaborazione con l'amministrazione comunale la mostra mercato “Fiori & Vini”, con il patrocinio prima della Provincia e oggi della Città Metropolitana di Torino. Nel 2018 l’appuntamento è per sabato 12 e domenica ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Castellar: dal 6 al 13 maggio c’è la “Festa degli spaventapasseri”
|
|
|
Tanti appuntamenti collaterali, ma ammirare le quasi 200 “sentinelle dei campi” di cui è disseminato l’anello che cinge il paese è un rito in grado di trasmettere sensazioni ed emozioni uniche che solo l’occhio può trasmettere e fare percepire
Nel cuore della Valle Bronda, a cinque chilometri da ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CAVOUR IN FIORE
|
|
|
Tra passeggiate guidate, visite guidate, mostra mercato di piccoli animali e rassegna florovivaistica, Cavour propone un we di eventi legate all’ambiente e alla primavera
Telefono : +39 012168194
Via Roma, 3, 10061 , Cavour
Web: www.cavour.info
Aperture
dal 05-05-2018 al 06-05-2018 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL LEGNO
|
|
|
Brossasco
dal 29 aprile e 1° maggio 2018
Brossasco - Centro storico e piazze principali
Rassegna dell'eccellenza artigiana della Valle Varaita con espositori del settore della lavorazione del legno e dell'agro-alimentare. Degustazioni, intrattenimenti musicali, visite guidate, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Genova è tutto pronto per Euroflora2018: sono migliaia i cuneesi che la visiteranno
|
|
|
Mancano pochi giorni all’inizio dell'attesissima 11a edizione di Euroflora, l’esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale di Genova che per la prima volta nella sua storia si svolgerà nell’affascinante scenario dei Parchi di Genova Nervi.
La più importante tra le floralies ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Vinum 2018
|
|
|
I grandi vini delle Langhe, del Roero e del Piemonte si presenteranno al pubblico nei giorni 21-22-25-28-29-30 aprile e 1 maggio ad Alba. Un'occasione per incontrare e scoprire il mondo del vino. La "Grande Enoteca di Langhe e Roero" vi farà degustare i grandi rossi, gli eleganti bianchi, i ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Ostana: in arrivo un fine settimana ricco di eventi
|
|
|
Sabato è in programma la nona edizione di “Masca!”; domenica al via “Oustano Desnichà”, un ciclo di escursioni gratuite a offerta libera
L’associazione Bouligar di Ostana vuole salutare l’arrivo di questa primavera, a volte un po’ piovosa, con un weekend interamente dedicato alle attività all’aria ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Vinitaly 2018: protagonisti anche tre grandi bianchi e il Crudo di Cuneo
|
|
|
Martedì 17 aprile, dalle 12, alla kermesse veronese nell’ambito dell’evento “Piemonte in tutti i sensi”
Spazio Annunci della tua città
APPARTAMENTO RODI GARGANICO LIDO DEL SOLE
Affittasi trilocale 4/6 posti letto in Residence Blue Marine. Uso degli impianti sportivi piscina tennis bocce ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FRUTTINFIORE - 16^ edizione
|
|
|
Lagnasco
dal 6 al 8 aprile 2018
Lagnasco - Piazza Umberto I, Via Roma, Via Tapparelli e Piazzale Asprofrut
Giunta alla 16^ edizione, torna a Lagnasco la manifestazione che per tre giorni vuole festeggiare la migliore produzione frutticola locale: la frutta sana, buona e… in fiore! Anche ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
59^ FIERA DI PRIMAVERA
|
|
|
Mondovì
dal 7-8 aprile 2018
Mondovì - Breo
Giunta alla 59^ edizione, la fiera continua un'antica tradizione che intendeva segnare la fine dell'inverno e l'inizio della primavera con una grande occasione di ritrovo, commercio e scambio.
Orari: 9.00 - 19.00
Info: Comune di Mondovì tel. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
HOME DESIGN - Articoli Personalizzabili
|
|
|
Apri il link per vedere nel dettaglio i nostri prodotti della categoria HOME DESIGN.
Per ulteriori informazioni/chiarimenti scrivi un'e-mail a info@domenino.com oppure contatta il numero ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
|
|
FLORA 2018 - INTORNO ALLA NATURA - 15^ edizione
|
|
|
Costigliole Saluzzo
dal 1 e 2 aprile 2018
Costigliole Saluzzo - Giardini e Cantine di Palazzo La Tour
La mostra mercato, giunta ormai alla quindicesima edizione viene organizzata quest’anno dall’Associazione ATP Proloco Costigliole Saluzzo in collaborazione con il Comune di Costigliole di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DI PRIMAVERA
|
|
|
Caraglio
dal 25 marzo 2018
Caraglio - Via Roma, Piazza Cavour, Piazza Don Ramazzina
Nel programma dell’evento è previsto il mercato con prodotti locali, pranzo e i balli occitani.
Orari: 9-18
Info: tel. +39 329 2516 729, info@insiemepercaraglio.it, www.insiemepercaraglio.it ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
VITELLO GRASSO, A FOSSANO LA FIERA È TRADIZIONE
|
|
|
Fossano
dal 21 marzo 2018
La Fiera del Vitello Grasso di Fossano si svolge sempre due mercoledì prima di Pasqua. Data clou del 2018, il 21 marzo. Gli allevatori locali espongono, presso l'area del Foro Boario della città, i loro migliori vitelli di razza piemontese, pronti per essere valutati ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Salone dell’Agroalimentare Ligure a Finalborgo
|
|
|
Dal 16 al 18 marzo torna l’atteso appuntamento con il Salone dell’Agroalimentare Ligure, evento enogastronomico leader nel panorama nazionale ed internazionale.
La sede del Salone dell’Agroalimentare Ligure sarà sempre il prestigioso Complesso Monumentale di Santa Caterina, comprese le piazze ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
37^ FIERA NAZIONALE DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA
|
|
|
Savigliano
dal 15 al 18 marzo 2018
Savigliano - AREA FIERISTICA di BORGO MARENE
Mostra mercato dedicata ai macchinari e attrezzature per l’agricoltura. Un’area di circa 48.600 mq dedicata a circa 350 espositori del settore. Una zona che accoglie ogni tipologia di macchina per la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
UN BORGO DI CIOCCOLATO
|
|
|
Borgo San Dalmazzo ospita la 18^ edizione dell'evento più goloso di fine inverno: Un Borgo di Cioccolato.
Il programma della due-giorni di Palazzo Bertello prevede:
sabato 10 marzo apertura degli stand dalle ore 14.30 alle ore 21.00 con esposizione delle opere di cioccolato, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CUCINA IN QUOTA 2018
|
|
|
Sapori di Primavera a
Ormea
dal 2 al 25 marzo 2018
Alta Val Tanaro/Ormea
Tutti i sabati a cena e le domeniche a pranzo i rifugi proporranno menù strettamente legati all’Alta Val Tanaro, con cucina tipica piemontese e ligure.
Orari: vari
Info: tel. +39 339 4871 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTIVAL DELL' ORIENTE
|
|
|
Esplorare l’Universo d’Oriente
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Il 16-17-18 e 23-24-25 marzo 2018 il Festival dell’Oriente torna a Torino Lingotto.
Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Il Comune di Saluzzo aderisce a "M'illumino di meno"
|
|
|
Gli amministratori invitano anche i cittadini a spegnere le luci non indispensabili nella serata di venerdì 23 febbraio
Il prossimo venerdì 23 febbraio si svolgerà la giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico. Tutti i saluzzesi sono invitati compiere un piccolo ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Arriva la quinta edizione di “Savona in Fiore”: una vera opportunità per i professionisti del settore
|
|
|
L’appuntamento è fissato per sabato 17 e domenica 18 marzo; chi volesse partecipare come espositore può contattare contattare il 019 8331338, oppure, inviare una e-mail a info@confcommerciosavona.it
Tutto pronto per la V edizione di "Savona in Fiore", in programma nei giorni di sabato 17 e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Ostana ultimo weekend di lavori per la Scuola di Cinema
|
|
|
Dal 16 al 18 febbraio i quindici allievi selezionati, provenienti da tutta Italia, avranno la possibilità di presentare la sceneggiatura delle loro opere
Con un workshop dedicato allo sviluppo si chiude il percorso didattico 2017-2018 de “L’Aura Scuola di Cinema di Ostana". Dal 16 al 18 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Che fare nel week end in Costa Azzurra?
|
|
|
Montecarlonews propone una serie di iniziative culturali, musicali e sportive che si svilupperanno nel week end. Una rassegna delle iniziative culturali in atto nelle località della Côte d'Azur
Sono tante le mostre, le manifestazioni e le iniziative in programma nel week end nelle località della ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Carnevale di Saluzzo: feste per tutti in attesa della sfilata dei carri domenica 11
|
|
|
Da Giovedì grasso appuntamento in corso Italia con Ciaferlin e combriccola. Venerdì sera finale del Microfono d’oro. Sabato veglione di Carnevale a tema
Gli appuntamenti del 90 Carnevale di Saluzzo continuano attesa della sfilata dei carri allegorici, con i Carrinfrutta e quelli in cartapesta, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cortemilia: tutto pronto per il ritorno del Carnevale
|
|
|
L'edizion 2018 dell'evento si terrà sabato 10 febbraio
Tutto è pronto per l’edizione 2018 del Carnevale che si terrà a Cortemilia, sabato 10 febbraio.
Alle ore 14.30 in piazza Savona, verranno presentati i carri e le maschere che sfileranno per le vie del paese. Al termine della sfilata, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTIVAL DELL' ORIENTE
|
|
|
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Il 2-3-4 febbraio 2018, il Festival dell’Oriente torna a Milano, presso il complesso di Fiera Milano City.
Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DI SANT'ORSO
|
|
|
La Fiera di Sant’Orso di Aosta.
Ogni anno, il 30 e 31 gennaio, artisti e artigiani valdostani espongono con orgoglio i frutti del proprio lavoro alla fiera di Sant’Orso, lungo le vie del centro di Aosta.
Nel Medio Evo la fiera si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell’area circostante la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
GRAN SFILATA DI CARNEVALE!
|
|
|
Gran sfilata di carnevale Speciale per bambini, ragazzi e famiglie.
A Frabosa Sottana dal 10 febbraio 2018.
Alle ore 17, sulla pista n. 1 di Prato Nevoso, sfilata in maschera e festa in conca con bugie e vin brulé. A cura della Snow Academy.
Seguirà cena musicale con vista sulle piste ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MERCATO DELLA TERRA DI ALBA
|
|
|
Mercati contadini Slow Food.
Il Mercato della Terra di Alba è stato inaugurato il 21 marzo 2010. Si svolge tutti i sabati in Piazza Pertinace dalle 9 alle 14; sono circa 30 i produttori che vi partecipano con un proprio banco. Una grande varietà di prodotti in esposizione caratterizza questo, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Il carnevale di Mondovì
|
|
|
Carlevè 'd Mondvì, dal 28 gennaio al 18 febbraio 2018
Famija Monregaleisa al lavoro, si pianifica il Carnevale 2018
Martedì 7 novembre il primo incontro con i rappresentanti di carri e gruppi
Natta: “Serviranno maggior impegno e risorse, ma il Carlevè rilancia”
Il Carlevè 'd Mondvì è un ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera di Sant'Orso di Donnas
|
|
|
Donnas
Nel borgo
Dal 19 gennaio 2018 - 21 gennaio 2018
Si svolge di norma la terza domenica di gennaio in modo da evitare la prossimità con la fiera di S.Orso di Aosta, che ha luogo il 30 e il 31 del mese.
Le manifestazioni collaterali della Fiera iniziano normalmente il venerdì, con la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STORICO CARNEVALE DI IVREA 2018
|
|
|
Quello di Ivrea è il più antico Carnevale storico d’Italia (il primo verbale risale al 1808), un evento unico in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una grande festa civica popolare dal forte valore simbolico, durante la quale la comunità di Ivrea celebra la propria capacità di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PRESEPE SOTTO IL MONVISO
|
|
|
A Busca dal 16 Dicembre 2017 al 04 Febbraio 2018.
Allestito presso la Parrocchiale Maria Vergine Assunta su una superficie di circa 30 mq, si presenta completamente rinnovato, con una nuova scenografia dove spicca il Monviso e un nuovo castello di Erode, costruito con oltre seimila mattoncini. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Sabato e domenica la 43esima edizione del Presepe vivente di Dogliani
|
|
|
Una grande stella cometa illuminata, che dal campanile della Chiesa arriva sul torrione, sorvolando tutto il Presepe, annuncerà la nascita di Gesù Bambino.
È tutto pronto per la 43esima edizione del Presepe vivente a Dogliani-Castello nelle serate del 23 e 24 dicembre, dalle ore 20.30, con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CHIUSO PER FERIE!
|
|
|
Auguri di Buone Feste dalla ditta Domenino Giuseppe ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
BABBO NATALE BOVESANO
|
|
|
A Boves, il 10, 16 e 17 Dicembre 2017
Bosco incantato, giochi, festa, elfi, frittelle, passeggiate in carrozza, polenta e gnocchi, spettacoli, cioccolata e vin brulé, mercatini di Natale, con Babbo Natale e le sue renne vere!
Sabato 9 dicembre
Alle ore 20.00 apertura del mercatino con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
ANTICA FIERA DI SANTA LUCIA.
|
|
|
A Ceva il 13 Dicembre 2017.
La Fiera di Santa Lucia, le cui origini risalgono al medioevo, comprende il Gran Mercato di Natale, la Rassegna Zootecnica (che da sempre promuove la carne del Cebano), il Mercato del Bestiame e la Rassegna delle Macchine Agricole. Tradizionale appuntamento ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
107^ FIERA NAZIONALE DEL BUE GRASSO
|
|
|
L'8 Dicembre 2017 a Carrù.
Fin dal 1910 la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di Langa. Il freddo intenso, le prime luci dell’alba, le canzoni spontanee, la consegna delle ambitissime gualdrappe e poi il ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
448^ FIERA FREDDA
|
|
|
A Borgo S. Dalmazzo dal 2 al 5 e dal 7 al 10 dicembre 2017.
Storica manifestazione che unisce l’enogastronomia tipica con la cultura e la tradizione del territorio. Regina della fiera è la lumaca Helix Pomatia Alpina che ha trovato il suo habitat naturale nei boschi delle Alpi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
"Notti della Natività" ad Alba: grande attesa per la 10^ edizione
|
|
|
Appuntamento nelle vie dello shopping albese, il 2, il 3, l’8, il 9, il 10, il 16, il 17 e il 23 dicembre.
Decima edizione per le “Notti della Natività”, l’ormai atteso appuntamento prenatalizio nel centro storico della città di Alba. Come ogni anno il Borgo San Lorenzo, ideatore della kermesse ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
VERNANTE SI PREPARA ALLA 4° EDIZIONE DI "SAPORI DI NEVE"
|
|
|
L'evento organizzato da comune, Pro Loco, Consulta Giovani e ASCOM si terrà nei giorni del 2 e 3 dicembre.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre avrà luogo a Vernante la quarta edizione della manifestazione “Sapori di neve”, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco, la Consulta ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
AJ A CARAJ
|
|
|
A Caraglio dal 18 al 19 novembre 2017
Aj a Caraj eventi caragliesi, molto apprezzata daio buongustai e dai turisti che giungono da tuttta Italia per accaparrarsi l'ultimo kg di Aglio di Caraglio, il prodotto d'eccellenza locale. Lungo l'asse di via roma saranno presenti oltre 80 espositori, il ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
38 ° FIERA DEL PORRO DI CERVERE.
|
|
|
A Cervere dall' 11 al 26 Novembre 2017!
Cervere ha saputo creare un binomio indissolubile con il porro - tanto da identificare il proprio territorio con questo prelibato ortaggio - dando vita ad una delle fiere gastronomico-commerciali più importanti del Piemonte. Decine di migliaia di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TUTTOMELE DAL 04 AL 12 NOVEMBRE 2017
|
|
|
Grande manifestazione autunnale che richiama l’attenzione di 300.000 visitatori da 38 anni. Si tratta di una vasta mostra mercato regionale di frutticoltura, gastronomia ed artigianato. Vengono organizzati stand e spettacoli e, per l’occasione, tutti i ristoranti propongono menu solo a base di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
ARIA DI NOVITA'!!!
|
|
|
Ecco a Voi la nostra gamma di prodotti Fila, da utilizzare su pietre naturali, cotto, klinker, gres porcellanato, ceramica, marmi e cemento.
"Per qualsiasi problema di protezione e mantenimento delle superfici FILA ha una risposta: tutti i suoi prodotti sono raccomandati dai più importanti ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
LA PIETRA NEL CUORE
|
|
|
"La pietra del cuore ", la nostra nuova linea dedicata all' oggettistica ed all' arredo d' interni ed esterno, frizzante e sorprendente veste che esalta l' unicità della pietra naturale. Fantastiche idee per regalo, per te e per i tuoi cari. Contatti:tel: 0121/500508e-mail: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PECCATI DI GOLA – XX ed. FIERA REGIONALE DEL TARTUFO
|
|
|
A Mondovì dal 27 al 29 ottobre 2017
Centri Storici di Breo e Piazza
Rassegna enogastronomica dedicata alla valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio delle Alpi del Mare con degustazioni, esposizioni, cucina sul posto ed un ricco calendario di iniziative correlate (cene tematiche, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Saluzzo, al via la seconda Camminata “rosa” della Lilt
|
|
|
Domenica 22 ottobre con partenza da piazza Cavour alle 10. Iscrizioni alla Lilt, allo Iat e nei negozi con la locandina o prima della partenza. La camminata è aperta a tutti e si snoderà per le vie del centro.
L’evento centrale della campagna Lilt nel mese della prevenzione è anche quest’anno a ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL MARRONE – 20^ EDIZIONE
|
|
|
A Chiusa di Pesio dal 21 al 22 Ottobre 2017.
Tradizionale festa in onore del “Re Marrone”, prodotto tipico della Valle Pesio. Il programma prevede l’esposizione d’arte ed artigianato locale, stand gastronomici con prodotti tipici, degustazioni di castagne e môndài, vin brulé e dolci, musica e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
È tempo di “Paesanainpiazza”: torna per la 19esima volta la grande vetrina di prodotti ed eccellenze del territorio
|
|
|
Ricco il programma di eventi, plasmato su sabato 14 e domenica 15 ottobre, in parte nel solco tracciato dalle scorse edizioni ed in parte rinnovato.
Tra gli appuntamenti che ormai sono entrati nella tradizione autunnale del territorio v’è, senza dubbio, “Paesanainpiazza”, la rassegna – giunta ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
None al cioccolato 6-7-8 Ottobre 2017
|
|
|
Ed eccoci arrivati alla 20° edizione, un traguardo importante che richiede riflessioni importanti. La manifestazione torna nel salotto di piazza Cavour, con tutte le problematiche che le nuove normative in materia di sicurezza dopo gli attentati in Europa e dopo i fatti di Torino comportano. Ricco ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
19^ FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
|
|
|
Cuneo
dal 13 al 15 ottobre 2017
Piazza Galimberti - Via Roma – Largo Audiffredi - Piazza Virginio – Piazza Torino
Giunta alla 19^ edizione, la manifestazione si è ormai affermata come una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia e una vetrina unica delle eccellenze del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Fiera della Zucca di Piozzo più smart: pagamenti con il cellulare e attenzione all’ambiente
|
|
|
Pagando con Satispay si salteranno le code e le stoviglie biodegradabili aiuteranno la salvaguardia dell’ambiente.
La Fiera Regionale della Zucca di Piozzo (CN) è sempre più smart, sostenibile e innovativa con un’attenzione in più all’ambiente.
Come lo scorso anno infatti i visitatori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
OTTOBRATA 2017
|
|
|
OTTOBRATA 2017
Comune: Barge
Periodo: dal 30 settembre al 3 ottobre 2017
Fiera dedicata all’artigianato e al commercio locale. La manifestazione, dedicata alla filiera “A Km Ø”, realizzata in collaborazione con la Coldiretti e con le scuole per il progetto “Fattoria Didattica”, prevede ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DELLA PIETRA
|
|
|
14^ Edizione: Pietra&sport
Da Venerdì 22 a Domenica 24 Settembre 2017 - dalle ore 18:00
Bagnolo Piemonte (CN)
Lo sport è il tema della 14esima edizione - Attesi 15 mila visitatori
La 14esima edizione della Fiera della Pietra di Bagnolo Piemonte, nel Cuneese, si svolge da venerdì 22 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cheese 2017
|
|
|
Sì, perché quest’anno, a Bra, dal 15 al 18 settembre, festeggiamo il ventesimo compleanno di Cheese, l’evento record organizzato dall’associazione Slow Food Italia e dalla Città di Bra.
Lo chiamiamo evento record a ragione: l’edizione 2015 si è chiusa con numeri che mai avremmo immaginato. 270.000 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DI VICOFORTE - "Fera 'd la Madona"
|
|
|
A Vicoforte dal 7 al 10 settembre 2017.
Accanto alla festa religiosa dedicata alla natività di Maria vive la tradizionale "Fera dla Madona", una delle più grandi e frequentate fiere del Piemonte, da sempre occasione di incontro e di scambio. Il programma prevede come d'abitudine l'8 settembre la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Peperò 2017: la fiera del peperone di Carmagnola, con Bianca Atzei
|
|
|
Si svolge dall’1 al 10 settembre la 68esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, Peperò, una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia, un grande Festival che propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Dalle montagne al mare in bicicletta: ecco la Transalp Limone-Sanremo
|
|
|
Tutti in sella sabato 2 settembre: previste due modalità di percorso, per agonisti e cicloturisti.
Dalle montagne al mare in bicicletta, attraverso un paesaggio mozzafiato: tutto questo è Transalp Limone-Sanremo, la traversata di 95 chilometri che si terrà sabato 2 settembre. I biker partiranno ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Crissolo, edizione da record per la Walk del Tour Monviso Trail
|
|
|
Ben 140 iscritti, ieri, alla fitwalking cross all’ombra del Monviso.
Ieri, domenica 28 agosto, la quinta edizione dalla fitwalking cross di Crissolo ha fatto registrare – complice la giornata davvero splendida e l’appeal che questa disciplina continua ad esercitare - il record di partecipanti: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La ditta Domenino Giuseppe snc augura a tutti buone vacanze! Chiuso dal 12/08 al 27/08.
|
|
|
LEGGI TUTTO
|
|
|
Castelli Aperti: tutte le opportunità di visita a Ferragosto in provincia di Cuneo
|
|
|
Rassegna di valorizzazione e di promozione dei siti storici, è nata grazie alla volontà della Regione Piemonte con le Province di Asti, Alessandria e Cuneo.
Castelli Aperti, dal 1996, consente al pubblico di scoprire e visitare il ricco patrimonio culturale artistico e storico dei castelli, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Ultimi appuntamenti con Alba Music Festival e Suoni dalle Colline
|
|
|
La formula del festival si sviluppa con concerti a cadenza quotidiana fino al 6 agosto, accompagnando il pubblico in un itinerario alla scoperta dei luoghi e delle bellezze del territorio.
"In viaggio tra il fascino dei luoghi e la magia della musica": i Suoni sulle Colline dell’UNESCO Alba ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Dall'1 al 10 settembre Carmagnola ospita Peperò, la 68^ Fiera Nazionale del Peperone
|
|
|
Dieci giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le età, che nell’ultima edizione ha registrato oltre 250.000 visitatori e una ricaduta economica sul territorio di circa 4.900.000 Euro certificata da una qualificata ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Domenica di musica, balli e solidarietà ai 2640 metri del rifugio Quintino Sella al Monviso
|
|
|
Concerto dei “Nustres” e pranzo in quota.
Domenica prossima, 23 luglio, si torna in quota, “Tutti al Quintino Sella”, il rifugio ai 2640 metri di quota, con il progetto Nepal “Mario Vallesi”, la “Cecy onlus” e l’associazione “Dal Monviso al Brasile”.
Alle ore 12, infatti, si terrà il concerto ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Collisioni: ecco il programma di concerti ed incontri
|
|
|
A Barolo, dal 14 al 18 luglio.
Ecco il programma di concerti ed incontri
Venerdì 14 luglio
ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA
Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè - in concerto
Sabato 15 Luglio
ORE 10:30 – PIAZZA BLU
Antonino Cannavacciuolo, il famoso chef, presenterà al pubblico il suo ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Domenica di festa a “Pian Pilun”, crocevia tra i paesi di Brossasco, Paesana, Sampeyre e Sanfront
|
|
|
Tutte le informazioni da sapere per una giornata di allegria e tradizioni in quota.
I Comuni di Brossasco, Paesana, Sampeyre e Sanfront hanno organizzato la prima “Festa a Pian Pilun”, ai 1.525 metri del Colle di Gilba, località che fa un po’ da confine, da spartiacque proprio fra i territori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STOCK DI MAGAZZINO
|
|
|
SALDI SPECIALI A STOCK DI ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Crissolo, sabato la prima “corsa” estiva della seggiovia: rimarrà aperta sino a fine agosto
|
|
|
Impianto in funzione tutti i fine settimana di luglio e tutti i giorni ad agosto, dalle 8 alle 17.
Inizia ufficialmente questo fine settimana, nello specifico sabato 1 luglio, la stagione estiva della seggiovia di Crissolo, che attraverso i suoi gestori ha definito e resi noti i giorni di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DEL RODODENDRO
|
|
|
Fiera e sagra del Rododendro nel comune di Elva il 2 Luglio 2017.
Polentata in piazza e nel pomeriggio musica dal vivo e giochi per grandi e piccicini. Per tutta la giornata, mercatino di prodotti artigianali e cena in piazza.
Orari: 11-22
Info: tel. +39 340 9846 508, tel. +39 347 9525 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Collisioni di ambiti culturali Eccellenze piemontesi e italiane in "collisione" con l'evento agrirock di Barolo, all'insegna della multiculturalità
|
|
|
I partner e il festival collaborano insieme per ideare e proporre ogni anno nuovi format di interazione con il pubblico e di educazione al buon cibo, ai grandi vini e alla storia della cucina del Bel Paese.
Collisioni è ormai conosciuto da pubblico e critici come “Festival Agrirock”, un termine ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
C'è Fermento 2017
|
|
|
C'è Fermento
22/23/24/25 giugno | Saluzzo (CN)
Fondazione Amleto Bertoni
Piazza Montebello 1
Stiamo preparando “C’è Fermento 2017”!
L’ottava edizione del Salone della Birra artigianale a cura della Fondazione Amleto Bertoni, in collaborazione con la Città di Saluzzo e la Condotta Slow Food ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tutto pronto per la seconda edizione di Aperirun: corsa, camminata e festa
|
|
|
Venerdì 23 giugno allo Sporting Club di Fossano organizzata da Sportification.
È tutto pronto per la seconda edizione del Run Happy Summer Party. L’ASD Sportification saluta l’inizio dell’estate con una grande festa in corsa.
L’appuntamento è per venerdì 23 giugno alle 18.30 allo Sporting ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Bagnolo Piemonte: tutto pronto per la nuova edizione di "Dal parco al castello"
|
|
|
Grande protagonista la cultura bio e vegan; appuntamento in programma per il 17 e il 18 giugno
Dopo il successo delle precedenti edizioni Il 17 ed il 18 giugno torna al Castello Malingri di Bagnolo Piemonte, per la quarta edizione, “Dal parco al castello” una giornata dedicata alla natura, alle ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
GRANDE FIERA D'ESTATE (GFE) - 42^ Edizione
|
|
|
Categoria: Fiere e sagre
Sezione: Sapori di Primavera
Comune: Cuneo
Periodo: dal 10 al 18 giugno 2017
Cuneo - Piazza d'Armi
La Grande Fiera d’Estate, vetrina per le aziende del territorio, torna a Cuneo con un’edizione totalmente rinnovata: sarà infatti anticipata a giugno e tornerà in ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DELLA FRAGOLA
|
|
|
Categoria: Fiere e sagre - Mercatini
Sezione: Sapori di Primavera
Comune: Peveragno
Periodo: 10 e 11 giugno 2017
Peveragno - Centro storico
La Sagra della Fragola traguarda nel 2017 alla 60^ Edizione. Il Programma prevede il Sabato pomeriggio – ore 17.00 - la cerimonia inaugurale ed il ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FLORETE FLORES
|
|
|
Vicoforte dal 2 al 4 giugno 2017
La manifestazione prevede la partecipazione di oltre 100 espositori (produttori nazionali di fiori, piante e prodotti complementari). Tra gli eventi collaterali: mostra fotografica del naturalista Daniele Cavaldini, scambio dei semi e consulenza gratuita di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PREMIO OSTANA: SCRITTURE IN LINGUA MADRE
|
|
|
Ostana dal 1° al 4 giugno2017
Per il nono anno si ritrovano a Ostana, dal 1° al 4 giugno, scrittori e poeti di tutto il mondo appartenenti alle culture delle minoranze linguistiche.
Quattro giorni di letteratura, musica, cinema in compagnia di artisti provenienti da varie parti del mondo che ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Dal 1 al 4 giugno in Valle Po torna il “Premio Ostana 2017: scritture in lingua madre”
|
|
|
In paese giungeranno esponenti di rilievo, tra poeti e scrittori, provenienti da ogni angolo del mondo, in rappresentanza delle minoranze linguistiche.
Torna anche per il 2017, giungendo così alla sua nona edizione, il “Premio Ostana: scritture in lingua madre”. Un appuntamento che richiama in ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Dal 1 al 4 giugno in Valle Po torna il “Premio Ostana 2017: scritture in lingua madre”
|
|
|
In paese giungeranno esponenti di rilievo, tra poeti e scrittori, provenienti da ogni angolo del mondo, in rappresentanza delle minoranze linguistiche.
Torna anche per il 2017, giungendo così alla sua nona edizione, il “Premio Ostana: scritture in lingua madre”. Un appuntamento che richiama in ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DEL NARCISO
|
|
|
Categoria: Fiere e sagre - Visite ed escursioni - Concerti
Sezione: Sapori di Primavera
Comune: Acceglio
Periodo: 28 maggio 2017
Acceglio - Borgo Villa
Il programma prevede la S. Messa con la benedizione dei narcisi, il mercatino caratteristico, i balli occitani nel pomeriggio, l'elezione ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
QUINTESSENZA
|
|
|
Savigliano dal 21 maggio 2017
Savigliano - Vie e piazze del centro cittadino
Domenica 21 maggio, si rinnova il consueto appuntamento con Quintessenza: la manifestazione più attesa ed amata che quest’anno compie 20 splendidi e profumatissimi anni! Dalla mattina alla sera le principali ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CICIUFESTIVAL - 7^ edizione
|
|
|
Villar S. Costanzo dal 19 al 21 maggio 2017
Giornate dedicate alla promozione turistica di Villar San Costanzo grazie ad un ricco programma di visite guidate e didattiche nel parco, momenti enogastronomici, mercatini, spettacoli musicali ed artistici in strada.
Orari: dal pomeriggio di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
UN GIORNO IN FIORE
|
|
|
Barge il 14 maggio 2017
Barge - Piazza Garibaldi, Piazza San Giovanni
Durante l'intera giornata le vie del paese verranno tappezzate di fiori di ogni tipo, attrezzi per il giardinaggio e altro ancora, dove appassionai e non potranno fare acquisti o soddisfare alcune loro curiosità in merito ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CAVOUR SI COLORA DI FIORI, Mostra mercato "CAVOUR in Fiore", sabato 3 e domenica 4 maggio
|
|
|
Ritorna il 3 e 4 Maggio la Mostra mercato “Cavour in Fiore”, rassegna florovivaistica giunta ormai alla sua ottava edizione.
Per due giorni Cavour sarà invasa da vivaisti e floricoltori, e molte altre iniziative faranno loro da contorno. Potrete visitare la mostra di orchidee, un’esposizione di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Barolo la presentazione del nuovo progetto permanente del Festival Collisioni
|
|
|
12-13 maggio 2017, Cortile del Castello di Barolo
Venerdì 12 maggio alle 17 presso il cortile del Castello di Barolo, alla presenza di Renata Bianco, Sindaco di Barolo, Antonella Parigi, Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte, Roberto Barbieri, Amministratore Delegato SAGAT ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Vinum 2017
|
|
|
I grandi vini delle Langhe, del Roero e del Piemonte si presenteranno al pubblico nei giorni 22-23-24-25-29-30 aprile e 1 maggio ad Alba. Un'occasione per incontrare e scoprire il mondo del vino. La "Grande Enoteca di Langhe e Roero" vi farà degustare i grandi rossi, gli eleganti bianchi, i ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL LEGNO
|
|
|
Brossasco 30 aprile e 1° maggio 2017
Brossasco - Centro storico e piazze principali
Rassegna dell'eccellenza artigiana della Valle Varaita con espositori del settore della lavorazione del legno e dell'agro-alimentare. Degustazioni, intrattenimenti musicali, visite guidate, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DE SANT MARCELIN
|
|
|
Macra dal 22 e 23 aprile 2017
Macra - Borgata Capoluogo “Bedale”
Grande fiera storica dedicata agli acciugai e alla musica e cultura occitana. Durante l'evento si potranno degustare il trittico d'acciughe, il merluzzo, le acciughe fritte e molto altro.
Orari: sab. 12-24, dom. 8-24
Per ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DEL FRITTO MISTO
|
|
|
Torre S. Giorgio dal 21 al 25 aprile 2017
Torre San Giorgio
Degustazione del fritto misto nelle serate del 21, 22 e 23 aprile e a pranzo il 25 aprile, giornata in cui si svolgerà anche il mercatino dei prodotti locali e artigianali.
Orari: 20.00-01.00
Info: tel. +39 0172 960 12, fax ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
|
|
FLORA 2017 - INTORNO ALLA NATURA - 14^ edizione
|
|
|
Il 16 e 17 aprile a Costigliole Saluzzo
Costigliole Saluzzo - Giardini e Cantine di Palazzo La TourLa
mostra-mercato, giunta ormai alla quattordicesima edizione organizzata –
a partire da quest’anno - dall’Associazione Giov. Attivamente in
collaborazione con il Comune di Costigliole di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Le zucche tornano di scena a Piozzo, domenica 23 aprile distribuzione dei semi
|
|
|
Appassionati provenienti da tutto il nord Italia alla ricerca di 450 varietà di zucche differenti
Domenica 23 aprile l’Associazione turistica Pro Loco di Piozzo (CN) ha organizzato, come ogni anno, la tradizionale distribuzione di semi di zucca, nell’ambito della prossima XXIV Fiera regionale ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Albenga si prepara a vivere la “grande sfida dell’asparago violetto”
|
|
|
Gli istituti alberghieri di Alassio e Finale Ligure, cimentandosi nelle ricette dedicate a questo ortaggio, rendono il giusto tributo a Lorenzo Montano, l’uomo che si batté per scongiurare l’estinzione di questo prodotto tipico, ottenendone il presidio
Tutto pronto, ad Albenga, per il 1° ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Lagnasco sarà di nuovo "patria" di fiori e frutti: ecco la 15^ edizione di Fruttinfiore
|
|
|
L'edizione 2017 dell'evento dedicato alla migliore produzione frutticola locale si terrà nei giorni dal 7 al 9 aprile prossimo
Dal 7 al 9 aprile torna a Lagnasco Fruttinfiore, la manifestazione dedicata alla migliore produzione frutticola locale e che ogni anno attira oltre 40 mila visitatori da ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MESSER TULIPANO - 18ª EDIZIONE
|
|
|
La straordinaria fioritura di oltre 75.000 tulipani e narcisi nel parco del castello medievale di Pralormo è diventata un appuntamento irrinunciabile per chi ama la natura, il giardinaggio, l’arte ed il bello in tutte le sue forme ed espressioni. La manifestazione coinvolge tutto il parco ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
67^ MOSTRA REGIONALE ZOOTECNICA DI QUARESIMA
|
|
|
Il 2 e 3 aprile 2017
Cuneo - Loc. Ronchi- Area Fieristica "MIAC"
Mostra di bovini da macello di razza piemontese e di altre razze e di ovi-caprini. Vetrina agricola di primavera con stand espositivi, prodotti tipici e degustazioni. Manifestazione "Cuneo Cavalli". Esposizione di animali della ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
ASPETTANDO CIOCCOLATO'
|
|
|
Dal 24 al 26 marzo via Carlo Alberto ospiterà “Aspettando Cioccolatò”. L’iniziativa, dedicata alle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera torinese e piemontese, rappresenta un’anteprima del nuovo format di CioccolaTò che avrà il suo primo appuntamento nel mese di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tutto pronto a Savigliano per la 36^ Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola
|
|
|
Sarà presenta all'inaugurazione il Vice Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Andrea Olivero
Giovedì 16 marzo, alle ore 11, presso il padiglione Agrimedia si terrà l'inaugurazione della Fiera della Meccanizzazione Agricola di Savigliano.
In occasione dell'inaugurazione si ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
|
|
UN BORGO DI CIOCCOLATO
|
|
|
Dal 11 e 12 marzo 2017 a
Borgo San Dalmazzo - Palazzo Bertello e centro storico“Un
Borgo di Cioccolato”, giunto alla 17^ edizione, è una manifestazione
dedicata al cioccolato, al cacao, alle prelibatezze dolciarie ed alle
eccellenze del territorio. Durante la due giorni sarà possibile ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Esplorare l’Universo d’Oriente
|
|
|
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Il 17-18-19 e il 24-25-26 Marzo, il Festival dell’Oriente torna a Torino, presso Lingotto Fiere.
Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
“Il cioccolato incontra le tradizioni della Granda”: questo il tema della 17esima edizione di Un Borgo di cioccolato
|
|
|
La manifestazione dedicata al cibo degli dei è stata presentata ufficialmente: appuntamento l’11 e 12 marzo, anche con un’iniziativa benefica per le zone colpite dal terremoto.
Non ha quasi bisogno di presentazioni "Un Borgo di cioccolato", la seconda fiera più importante di Borgo San Dalmazzo, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cuneo: all'Orto delle Arti protagonista la birra artigianale Baladin
|
|
|
”La cotta pubblica dell’Orto delle Arti”, “Boccali e pascoli, birre e formaggi si incontrano” e “Dalla terra al bicchiere. La storia del birrificio agricolo Baladin e l’idea del Baladin Open Garden - Incontro con Teo Musso” sono i tre appuntamenti che l’evento “L’Orto delle Arti” dedica agli ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cuneo: all'Orto delle Arti protagonista la birra artigianale Baladin
|
|
|
”La cotta pubblica dell’Orto delle Arti”, “Boccali e pascoli, birre e formaggi si incontrano” e “Dalla terra al bicchiere. La storia del birrificio agricolo Baladin e l’idea del Baladin Open Garden - Incontro con Teo Musso” sono i tre appuntamenti che l’evento “L’Orto delle Arti” dedica agli ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STORICO CARNEVALE DI IVREA 2017
|
|
|
Manifestazione unica al mondo che ogni anno porta nelle vie e nelle piazze della città tradizione, spettacolo, emozioni e grandi ideali in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una sequenza spettacolare che travalica e fonde i secoli. A riempire di colori e profumi la città vi è poi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Baìo!
|
|
|
La Baìo è una rappresentazione storica che si svolge a Sampeyre ed in diverse borgate del Comune, per ricordare la cacciata dei Saraceni, avvenuta intorno dell’anno mille (le diverse fonti storiche riporterebbero a date comprese fra il 975 ed il 980).In quell’occasione gli abitanti di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Carnevale a Busca: tre serate in musica e domenica la sfilata dei carri
|
|
|
Appena archiviate le festività di fine anno, è già tempo di “gran baldoria a la cà ‘d Micon e Miconëtta” in quel di Busca, dove la festa mascherata come ogni anno arriverà molto presto vista la necessità di anticipare i festeggiamenti in modo da evitare sovrapposizioni con i Carnevali ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Valle Varaita: si presenta l’“Ice Climbing Fest” di Pontechianale
|
|
|
Venerdì 20 gennaio, alle 21.30, nella sala consigliare dell’Unione montanaVenerdì 20 gennaio la sala consigliare dell'Unione montana della Valle Varaita ospiterà, alle ore 21.30, la serata di anteprima dell’“Ice Climbing Fest”, in programma sabato 25 e domenica 26 febbraio a Castello di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Grande attesa per l'edizione 2017 della "Agnellotreffen": in arrivo a Pontechianale centauri da tutta Europa
|
|
|
Sabato 20 gennaio avrà luogo, a Casteldelfino, la conferenza stampa
di presentazione dell'evento, che avrà luogo poi dal 21 al 22Si terrà sabato 20 gennaio prossimo, alle 10.30 presso la Residenza
Italia di Casteldelfino, la conferenza stampa di presentazione
dell'edizione 2017 della ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera di Sant'Orso di Donnas
|
|
|
Si svolge di norma la domenica nel periodo 15-20 gennaio anche
per evitare la concomitanza con la fiera di S.Orso di Aosta, che ha
luogo il 30 e il 31 gennaio.
Le manifestazioni collaterali della Fiera iniziano normalmente il venerdì, con la Veillà, allegra festa tra le cantine del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Buone Feste e sereno 2017. . ...
|
|
|
Vi informiamo che la "Ditta Domenino Giuseppe snc" rimarrà chiusa per le Festività Natalizie dal 24 dicembre al 8 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Idee regalo con "La pietra del cuore" . . .. . .. . .
|
|
|
Idee particolari per il vostro Natale, oggetti
speciali da regalare oppure da regalarsi con " La pietra ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Piozzo: da New Orleans al Baladin arrivano i "viaggiatori amichevoli"
|
|
|
I "Friendly Travelers of New Orleans" si esibiranno nella serata della Vigilia: ingresso totalmente gratuitoTorna anche quest'anno il "concertone" della Vigilia di Natale al Baladin di Piozzo; a esibirsi a partire dalle 22 di sabato 24 dicembre, saranno i The Friendly Travelers of New ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Fiera Nazionale del Bue Grasso sarà l'8 dicembre 2016
|
|
|
Dopo 106 anni, per la prima volta, la Fiera
Nazionale del Bue Grasso di Carrù cambia data, passando dal tradizionale
penultimo giovedì prima del Natale all’8 dicembre.
“Lo spostamento di data – dichiara il Sindaco di Carrù Stefania Ieriti
– è stato disposto con Delibera Comunale in data 04 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
447a Fiera Fredda
|
|
|
Borgo San Dalmazzo si prepara a festeggiare la regina d'inverno!
Storica manifestazione, una tra le più
conosciute in Piemonte, che unisce l'enogastronomia tipica con la
cultura e la tradizione del territorio. Regina della fiera la lumaca Helix Pomatia Alpina,
pregiatissima per la carne ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
37a Fiera del Porro di Cervere
|
|
|
Cervere ha saputo creare un binomio indissolubile con
il porro - tanto da identificare il proprio territorio con questo
prelibato ortaggio - dando vita ad una delle fiere
gastronomico-commerciali più importanti del Piemonte. Migliaia di
visitatori apprezzano ogni anno sia il mercato dei ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Festival della Montagna
|
|
|
È la follia il tema dell'edizione 2016 il Cuneo Montagna Festival, che dal
24 al 30 novembre porterà i territori montani a Cuneo con oltre trenta
eventi tra cultura, cinema, musica, economia, politica, impegno sui
territori per ridare loro vitalità e coesione.
Cuneo Montagna Festival ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Aj a Caraj
|
|
|
Sabato 19 e domenica 20 novembre si terrà a Caraglio la XIV^ edizione di Aj a Caraj, la manifestazione dedicata all'aglio, prodotto tipico di questa zona organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco Insieme per Caraglio in collaborazione con il Consorzio e la Confraternita ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
37a Fiera del Porro di Cervere
|
|
|
Cervere
ha saputo creare un binomio indissolubile con il porro - tanto da
identificare il proprio territorio con questo prelibato ortaggio - dando
vita ad una delle fiere gastronomico-commerciali più importanti del
Piemonte. Migliaia di visitatori apprezzano ogni anno sia il mercato dei
...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Peccati di Gola & XIX Fiera Regionale del Tartufo
|
|
|
Dal 29 ottobre al 1° novembre torna a Mondovì Peccati di Gola & XIX Fiera Regionale del Tartufo, l’irrinunciabile appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica caratteristici del territorio locale.
Un vero e proprio viaggio del gusto che anche quest’anno vedrà ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera Nazionale del Marrone - Cuneo
|
|
|
La Fiera Nazionale del Marrone, giunta quest’anno alla 18a edizione, è
considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche
d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del
territorio cuneese.Una manifestazione che fa della qualità la
sua bandiera, dove i ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Faule la ventesima festa della "bagna Caöda"
|
|
|
Al via domani (giovedì 6 ottobre) l'evento gastronomico dedicato al più famoso intingolo piemontese È tutto pronto a Faule per la
kermesse gastronomica della "Bagna caöda", giunta quest'anno alla
ventesima edizione. La tipica specialità gastronomica della cucina
piemontese verrà celebrata con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
In alto i boccali, a Cuneo domani prende il via l'atteso Oktoberfest
|
|
|
L'evento durerà fino al 9 ottobre. Fitto il programma della prima
giornata, tra sfilata, taglio del nastro e spettacolo pirotecnico a
basso impatto acusticoLa grande parata inaugurale dell’Oktoberfest partirà alle 17.30 da
piazza Europa. Un corteo festante farà entrare i cuneesi fin da subito ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TERRA MADRE - SALONE DEL GUSTO
|
|
|
Terra Madre Salone del Gusto,
l’evento organizzato da Slow Food insieme a Regione Piemonte e Città di
Torino, che nel 2016 compie 20 anni, cambia nome e soprattutto
location: l’appuntamento con la prossima edizione è infatti nel centro di Torino dal 22 al 26 settembre 2016.
La ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
89^ MOSTRA REGIONALE ORTOFRUTTICOLA “CITTÀ DI CUNEO”
|
|
|
dal 9 al 12 settembre 2016Cuneo - Fr. San Rocco Castagnaretta89° appuntamento con la tradizionale mostra che promuove e valorizza la produzione ortofrutticola locale, facendo riscontrare ogni anno un crescente consenso di pubblico attirato dalla qualità dei prodotti ma anche dalla loro sapiente ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Saluzzo, apre la 69a Mostra nazionale della Meccanica agricola
|
|
|
Da sabato 3 a lunedì 5 settembre al l Foro Boario 170 aziende e 500
stand, 5 mila posti auto gratuiti. Il legno e il comparto energetico in
agricoltura i temi trait-d’union."Agricoltura, allevamento, meccanica, energia, legno e sostenibilità
al centro del nostro pensare!". Sono i temi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
67° SAGRA DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA
|
|
|
Grazie al peperone, insolito e saporito
biglietto da visita, Carmagnola offre la sua consueta ospitalità,
trasformandosi in un travolgente e variopinto spettacolo di mercati,
concerti in piazza, laboratori enogastronomici, eventi artistici,
percorsi culturali e spazi commerciali. Rossi, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Buone vacanze a tutti!!!
|
|
|
La "Ditta Domenino Giuseppe snc" sarà chiusa dal 06/08/2016 al 21/08/2016 e Augura a tutti i suoi clienti buone ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Mondovì: in arrivo oltre 90 espositori italiani e stranieri per la mostra dell'artigianato artistico
|
|
|
L'edizione numero 48 del tradizionale appuntamento estivo si svolgerà da venerdì 12 a martedì 16 agostoIl countdown è già cominciato:
venerdì 12 agosto alle 17.30 la città di Mondovì darà ufficialmente il
benvenuto alla quarantottesima edizione della mostra dell'artigianato
artistico, in ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Arisa in concerto al Pian Pilun per una delle sue ultime esibizioni dal vivo
|
|
|
La cantante, ospite di Suoni dal Monviso, ha annunciato il suo
prossimo ritiro dalle scene. Canterà alle 12 il prossimo 31 luglioE’ già stato ribattezzato “Arisa
Day”. Il gran giorno del concerto clou della stagione 2016 di Suoni dal
Monviso sta per scattare. Alle 12 di domenica 31 luglio, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Nava pronta ad ospitare la “Festa della Lavanda e dell’agricoltura”
|
|
|
Eventi in programma sabato 23 e domenica 24 luglioL'amore per la lavanda nasce da una
tradizione secolare del nostro territorio, che abbiamo nel sangue da
generazioni. La raccolta della lavanda selvatica, che cresce spontanea
sulle Alpi marittime, iniziò già nel 1916 creando un'importante ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
L’86ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba sceglie l’albero come simbolo dell’edizione 2016
|
|
|
“Le radici del gusto!”. Un tributo al mistero e al rispetto della
natura che, attorno alle sue radici, genera il più prezioso frutto della
terraVenerdì 8 luglio, presso l’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo (Bra),
all’interno del complesso che è sede dell’Università degli Studi di
Scienze ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Golosità del Monviso: grandi festeggiamenti a Barge per i 40 anni della Pro Loco
|
|
|
Si svolgerà dal 22 al 26 luglio Nel quarantesimo anniversario della
Pro Loco di Barge, prende il via per l'edizione 2016 la rassegna
dedicata al gusto e non solo: dal 22 al 26 luglio avrà luogo per le vie e
piazze cittadine Golosità del Monviso, evento che prevede l'apertura di
diversi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Torna a Cuneo per la 4^ volta "Pastà", il festival dedicato alla pasta
|
|
|
L'evento, ormai una vera tradizione per il "Salotto di Cuneo", si terrà dal 7 al 10 luglioArriva a Cuneo la quarta edizione di Pastà, il festival dedicato al mondo della pasta, organizzato dall’Associazione Culturale ALL 4U, in occasione della gara ciclistica internazionale La Fausto Coppi. Pastà ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Occit'amo: festival delle terre del Monviso e delle valli Occitane
|
|
|
Festival delle Terre del Monviso e delle Valli Occitane, ha l’ambizioso obiettivo di ricreare la magica atmosfera del connubio tra la musica popolare, etnica e tradizionale e il fascino di tesori d’arte disseminati in chiese e cappelle, palcoscenici inusuali sulle montagne delle Valli Po, Valle ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cuneo Illuminata
|
|
|
Da oltre quattro secoli la Carminela, la
Festa della Madonna del Carmine, è la festa nel cuore della città
storica di Cuneo. E quest'anno avrà un significato particolare perchè il
cuore della "vecchia" Cuneo apparirà fra poche settimane rinnovato in
tutta la sua scenografica immagine, con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Arte e Ratavuloira all'Abbazia di Staffarda
|
|
|
Domenica 19 giugno la passeggiata alla scoperta della curiosa colonia di pipistrelliIn occasione della settimana nazionale dell'escursionismo l'Abbazia di Staffarda con le associazioni Arte-Na Arte e Natura e dialogArt propongono una passeggiata alla scoperta della curiosa colonia di Pipistrelli ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SALONE DELL'AUTO DI TORINO GRAN PREMIO PARCO VALENTINO - 2 EDIZIONE
|
|
|
Si svolgerà dall’8 al 12 giugno 2016 la seconda edizione di Salone dell’auto di Torino Parco Valentino,
la manifestazione automobilistica che ha segnato un punto di svolta
nell’evoluzione degli eventi dedicati al mondo dei motori grazie a:
- l’esposizione delle auto immerse nella natura del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Premio Fare Paesaggio: i progetti degli architetti di Cuneo e Ostana grandi protagonisti
|
|
|
Alla Granda va il trionfo in due dei tre ambiti tematici in gara: mercoledì 8 giugno, a Trento, la consegnaDa una parte la riqualificazione dal
punto di vista edilizio, paesaggistico e culturale del comune di
Ostana, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, che sta portando alla
rinascita e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PREMIO OSTANA: SCRITTURE IN LINGUA MADRE
|
|
|
Dal 2 al 5 giugno 2016
Ostana Per
l'ottavo anno si ritrovano a Ostana dal 2 al 5 giugno, scrittori e
poeti di tutto il mondo appartenenti alle culture delle minoranze
linguistiche. Sono autori in lingua madre, proveniente dall'Ecuador,
dalla Nigeria, dal Paese Basco, dalla Frisia, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Mondovì arriva "Con il naso all'insù": alla scoperta dei segnali del tempo a terra, in montagna e. . . in volo
|
|
|
Appuntamento per sabato 28 maggio, dalle 10 alle 16
Una giornata meteo didattica e di volo libera ed aperta a tutti appassionati, curiosi, meteorologi in erba o già esperti organizzata da Datameteo weather provider ed Aeroclub mongolfiere Mondovì.
Al mattino meteorologia pratica al Belvedere ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
GIRO D'ITALIA 2016
|
|
|
Sarà un Giro molto interessante: 3383 km in totale, tanta montagna, tre cronometro e conclusione a Torino, come non capitava ormai dal 1982. Si partirà venerdì 6 maggio dall’Olanda, ma i verdetti verranno emessi in Piemonte, nelle 4 tappe finali: giovedì 26 la Muggiò-Pinerolo passando per ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Bagnolo Piemonte: c'è anche Palazzo Malingri nell'itinerario dei "Giardini di porpora"
|
|
|
Il nuovo progetto di Grandi Giardini italiani raccoglie 14 importanti giardini che hanno scelto di ornare i loro suggestivi spazi con le piante acidofile
Nell’ambito dell’itinerario “Giardini di porpora”– il nuovo progetto di Grandi Giardini Italiani che raccoglie 14 importanti giardini aderenti ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
QUINTESSENZA
|
|
|
Domenica 15 maggio torna a Savigliano l’appuntamento annuale con Quintessenza.
Dalla mattina alla sera l’affasciante centro storico della città di Savigliano si riempirà con i profumi e i colori delle piante, dei fiori, delle erbe e delle spezie con cui si realizzano le principali applicazioni per ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO - 29 EDIZIONE
|
|
|
ll Salone Internazionale del Libro di Torino è al tempo stesso la più grande libreria d’Italia, un prestigioso festival culturale, un essenziale punto di riferimento per gli operatori professionali del libro e un vivace spazio dedicato ai giovani lettori.
Il tema conduttore di quest’anno è ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
UN GIORNO IN FIORE
|
|
|
Domenica 8 maggio 2016 a
BARGE - PIAZZA GARIBALDI - PIAZZA SAN GIOVANNI
Un appuntamento divenuto ormai annuale e atteso da tutti gli amanti dei fiori e del verde: la manifestazione “Un giorno in fiore” porterà colori e profumi tra le strade e nelle piazze della cittadina del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL LEGNO
|
|
|
Brossasco dal 30 aprile - 1° maggio 2016
Rassegna dell'eccellenza artigiana della Valle Varaita con espositori del settore della lavorazione del legno e dell'agro-alimentare. Degustazioni, intrattenimenti musicali, visite guidate, animazioni.
Orari: 9-19, spettacoli serali
Info: tel. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Vinum 2016 omincia nel migliore dei modi, affluenza ottima
|
|
|
Oltre 7.500 biglietti venduti per più di 70.000 degustazioni singole. Sul web volano gli acquisti: i vini di Alba, Langhe, Roero e Monferrato protagonisti di un affollato weekend di degustazioni
È davvero un ottimo inizio per la Fiera Nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato. Sono oltre 7 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
“C’è fermento” di Saluzzo si avvicina: tre appuntamenti per conoscere meglio il mondo della birra artigianale
|
|
|
Menù a tema e serate di degustazione il 21 aprile, il 27 maggio ed il 9 giugno
Continua a Saluzzo la lenta marcia di avvicinamento a “C’è Fermento 2016”, la settima edizione del Salone della Birra artigianale a cura della Fondazione Amleto Bertoni, che si svolgerà nel week end compreso tra l’1 e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TORINO JAZZ FESTIVAL - 5^ EDIZIONE
|
|
|
Dopo il grandissimo successo dello scorso anno torna - dal 23 aprile al 1 maggio 2016 - il Torino Jazz Festival con un programma sempre più ricco e articolato. La formula è sempre la stessa degli anni precedenti: concerti dalla mattina fino a notte fonda nelle piazze, nei teatri, nei locali e sul ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MESSER TULIPANO - 17 EDIZIONE di Pralormo
|
|
|
La straordinaria fioritura di oltre 75.000 tulipani e narcisi nel parco del castello medievale di Pralormo è diventata un appuntamento irrinunciabile per chi ama la natura, il giardinaggio, l’arte ed il bello in tutte le sue forme ed espressioni. La manifestazione coinvolge tutto il parco ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Patate, toma, aiolì, ravioles e birra: il 2 aprile a Melle c’è la giornata Home Brewing Day
|
|
|
Seconda tappa della marcia di avvicinamento a “C’è fermento”, il… salone della birra artigianale di inizio luglio a Saluzzo
“C'è fermento”, come qui chiamano quella colossale “Festa della birra artigianale” che la Fondazione Amleto Bertoni manderà… in scena dal 1 al 3 luglio prossimo nel ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fruttinfiore e il Salone delle Tecnologie Applicate all'Ortofrutticoltura di Lagnasco
|
|
|
Fruttinfiore è una fiera nazionale che va ben oltre la semplice sagra. Per realizzare questo ambizioso obiettivo gli organizzatori hanno dato vita allo STAO, il Salone delle Tecnologie Applicate all’Ortofrutticoltura
Fruttinfiore è una fiera nazionale che va ben oltre la semplice sagra. Per ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Eventi e attività "pasquali" al castello di Serralunga d'Alba
|
|
|
Protagonisti i bambini, che si trasformeranno a Serralunga in "Artisti al castello", per imparare a guardare con occhi diversi e poi riprodurre collezioni e architetture antiche
Il castello di Serralunga sarà aperto nelle prossime giornate festive di Pasqua e Pasquetta, domenica 27 e lunedì 28 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiori e frutti protagonisti a Lagnasco: arriva la XIV edizione di Fruttinfiore
|
|
|
Dall'8 al 10 aprile, con un ricco calendario di appuntamenti
Torna a Lagnasco dal 8 al 10 aprile Fruttinfiore, la manifestazione che per tre giorni vuole festeggiare la migliore produzione frutticola locale, per la frutta: quella sana, buona… e in fiore!
Giunta alla sua XIV edizione, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
5^ FIERA NAZIONALE DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA
|
|
|
Savigliano - AREA FIERISTICA di BORGO MARENE
Giunta ormai alla 35^ edizione, la Fiera ha acquisito negli anni sempre più rilevanza e qualità tanto da essere riconosciuta come la più grande Fiera Agricola del Nord-Ovest d’Italia con 340 espositori dislocati in 900 stand, provenienti da 40 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTIVAL DELL' ORIENTE A TORINO
|
|
|
Esplorare l’Universo d’Oriente
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. L’11, 12, 13 Marzo ed il 18, 19, 20 Marzo, il Festival dell’Oriente torna a Torino, presso il complesso fieristico Lingotto Fiere.
Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
66^ MOSTRA REGIONALE ZOOTECNICA DI QUARESIMA
|
|
|
Cuneo - Loc. Ronchi- Area Fieristica "MIAC" il 13 e 14 marzo 2016
Mostra di bovini da macello di razza piemontese. Manifestazioni equestri, animali della fattoria, macchine agricole, mercatino eccellenze agroalimentari. Lunedì rassegna zootecnica bovina con premiazione dei capi migliori. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Cuneo dal 17 al 20 marzo sarà Irlanda: in piazza Virginio il festival dedicato a San Patrizio e alla terra verde
|
|
|
Un fitto programma di musica e tradizioni, bagnate dalka 2scura" per eccellenza, la Guinness
Arrivata alla decima edizione, dopo aver portato migliaia di visitatori a Bologna, a Padova e a Milano, finalmente Irlanda in Festa approda anche a Cuneo dal 17 al 20 marzo 2016 nella meravigliosa cornice ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
UN BORGO DI CIOCCOLATO
|
|
|
Il 5 e 6 marzo 2016 a Borgo San Dalmazzo Ritorna la 16^ edizione della manifestazione di due giorni dedicata al cioccolato, al cacao, alle prelibatezze dolciarie con degustazioni di goloserie e cioccolato artigianale. Laboratorio del cioccolato e fabbrica del cioccolato a cura dei Maestri ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TORINO 2006-2016. . . IL VIAGGIO CONTINUA
|
|
|
A dieci anni di distanza, Torino e le valli olimpiche celebrano gli indimenticabili momenti dei Giochi Olimpici Invernali 2006 e riflettono su come la spinta delle Olimpiadi abbia impresso una forte accelerazione alle trasformazioni - sociali, culturali, turistico-ricettive, infrastrutturali e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Dal 13 febbraio al 2 marzo 2016 a Mentone, al via l’83esima edizione del Festival del Limone dedicata a ‘Cinecittà’
|
|
|
Modelli di agrumi rappresenteranno film drammatici come Amarcord, commedie, film epici come Cleopatra o anche i famosi spaghetti-western
Dopo tre anni dedicati a Jules Verne, il ‘Festival du Citron’ di Mentone chiude la trilogia fantasy con una straordinaria edizione dedicata a Cinecittà e al ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Nasce la Macroregione Europea alpina. E sarà verde
|
|
|
Gli Stati coinvolti nel progetto Eusalp sono sette, di cui cinque membri dell’Ue (Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia) e due Paesi terzi (Liechtenstein e Svizzera), per un totale di 48 Regioni. In Italia aderiscono Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Meteo permettendo, sarà il Carnevale l’incontrastato sovrano degli eventi di questo primo fine settimana di febbraio
|
|
|
Dalle grandi sfilate alle piccole ma genuini feste di paese, ovunque sarà uno svolazzare di coriandoli e stelle filanti, oltre che un allegro vociare di tanti, tantissimi bambini in maschera
Condizioni meteo permettendo, sarà il Carnevale l’incontrastato sovrano degli eventi di questo primo fine ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Pietra di Luserna, materia prima piemontese alla conquista del mondo
|
|
|
Sarà agli onori della cronaca all’inaugurazione del Museo previsto nel 2016 della cultura museale: l’edificio avveniristico, progettato da Jean Nouvel, punterà sulle suggestioni di luci e colori del corpo centrale con una doppia cupola in acciaio e vetro
di Paolo Pietro Biancone*
La ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Sotto il Monviso arriva il bimbo atteso 28 anni
|
|
|
A Ostana, nel Cuneese, un paesino di montagna in festa: “È la prova che i nostri sforzi contro lo spopolamento funzionano
Dopo ventotto anni Ostana ha un cittadino neonato. Con Pablo salgono a 85 gli abitanti del piccolo paese nel Cuneese. Anche se solo 41 vivono stabilmente, dodici mesi l’anno, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Carlevè 'd Mondvì
|
|
|
l conto alla rovescia è partito! L'appuntamento più atteso, la festa più desiderata, la manifestazione che, più d'ogni altra, annovera storia e tradizione dell'intero Monregalese sta per andare letteralmente in scena.
Il Carnevale di Mondovì è uno dei più rappresentativi del territorio cuneese, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tutti in maschera per il Carnevale in provincia di Cuneo
|
|
|
Ecco avvicinarsi il Carnevale e con esso la voglia di festeggiare.
Molti sono gli appuntamenti goliardici in provincia di Cuneo che prevedono sfilate di carri allegorici in diurna ed in notturna, balli in maschera, cene a tema.
Scoprite tutto nella sezione "EVENTI" selezionando la categoria ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Nizza: a fine gennaio 2016 torna la biennale Agecotel a NiceExpo
|
|
|
La 27a edizione si svolgerà nel Palais ds Expositions dal 31 gennaio al 3 febbraio 2016
Il grande salone dedicato agli Chef ed i professionisti della ristorazione torna a fine gennaio - inizio febbraio 2016 nel Palais des Expositions di Nizza, una rassegna imperdibile per ristoratori, operatori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STORICO CARNEVALE DI IVREA 2016
|
|
|
Lo Storico Carnevale di Ivrea è un evento unico, un “sogno” che si manifesta ogni anno portando nelle vie e nelle piazze della città di Ivrea storia, tradizione, spettacolo, emozioni e grandi ideali in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una sequenza spettacolare che travalica e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tra i borghi più belli d'Italia presenti in Piemonte ben 4 sono nella provincia Granda
|
|
|
Sono Ostana, Neive, Garessio e Chianale
Sempre restando in tema di classifiche, il sito www.guidatorino.com, partendo dalla lista dei Borghi più belli d'Italia, ha selezionato gli 11 presenti in Piemonte, come proposta per una gita fuori porta per i torinesi.
Ma in realtà valida per tutti, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera di Sant'Orso di Donnas
|
|
|
Donnas nel borgo dal 15 gennaio 2016 - 17 gennaio 2016
Programma
cartina Veillà
servizio navetta
Si svolge di norma la domenica nel periodo 15-20 gennaio anche per evitare la concomitanza con la fiera di S.Orso di Aosta, che ha luogo il 30 e il 31 gennaio.
Le manifestazioni collaterali ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Torna il Salone della Gastronomia di Montagna a Auron e St Etienne di Tinée
|
|
|
Giunto alla 5^ edizione porta in quota grandi chef dal 16 al 18 gennaio 2015
Creato per iniziativa dell'associazione dei Commercianti di Auron e St Etienne di Tinée, questo festival è anto nel febbraio 2012.
È anche un'opportunità unica per gli Chef ed i Pasticcieri di fama per ritrovarsi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Ditta Domenino Giuseppe snc Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo
|
|
|
L'azienda resterà chiusa per le festività dal 23/12/2015 al 06/01/2016 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
ATTIVITA' INVERNALI A PIAN MUNE
|
|
|
da dicembre 2015 a aprile 2016
Scoprite
tutti gli eventi in programma a Pian Muné: escursioni con ciaspole e
non, iniziative sulla neve, cene in baita e molto altro ancora. Cliccate qui. Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI
|
|
|
Una magica atmosfera natalizia coinvolge anche
quest’anno turisti e cittadini nelle vie e nelle piazze di Torino
illuminate dalle Luci d’Artista.
Dal 1° dicembre in piazza Castello riparte il tradizionale conto alla
rovescia nell’attesa del Natale, con la cerimonia di apertura delle ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
105^ FIERA NAZIONALE DEL BUE GRASSO
|
|
|
A Carrù il 17 dicembre 2015, tradizionale fiera del bue grasso.
Nata
nel 1910, la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento
commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di
Langa. Il freddo intenso, le prime luci dell’alba, le canzoni spontanee,
la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DEL CAPPONE
|
|
|
A Morozzo il 13-14 dicembre 2015 in piazza Barbero, la tradizionale fiera del Cappone Le
origini della fiera risalgono al periodo del passaggio in Italia di
Napoleone, quando i mezzadri portavano in dono per Natale una coppia di
capponi ai proprietari dei terreni da loro coltivati. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Mercatini di Natale sotto il Monviso - Barge
|
|
|
L’evento proposto racchiude l’allegria tipica del periodo pre-natalizio, con un mercatino di prodotti artigianali e gastronomici.E non solo! Lungo Viale Mazzini avremo il mercatino dello scambio e del baratto. In Piazza San Giovanni il mercatino degli hobbisti. In Largo Cesare Battisti, sotto ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
ASPETTANDO IL NATALE: RASCHERA E NON SOLO. . .
|
|
|
Per il ponte dell'Immacolata, appuntamenti gastronomici e non solo a Frabosa Soprana, per celebrare il Raschera, la Fontina ed il Pesto Genovese.Sabato 5 dicembre- ore 21: Concerto della Corale di Sant'Albano presso la Sala Polivalente.Domenica 6 dicembre - ore 16.30: Selezioni aperte per il ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
500 vini da tutta Italia, birre artigianali e una ricca offerta gastronomica del territorio: a Saluzzo c’è WineAround
|
|
|
Dal 27 al 29 novembre, per il secondo anno consecutivo, inonderà con
i suoi sapori le Antiche Scuderie della Fondazione Amleto Bertoni di
piazza Montebello 1500 vini provenienti da tutta Italia, una selezione di birre
artigianali e una ricca offerta di ristorazione e gastronomia del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
" La pietra del cuore"
|
|
|
La pietra prende vita. . .. . .. . . "La pietra del cuore ", la nostra nuova linea dedicata all' oggettistica ed all' arredo d' interni, frizzante e sorprendente veste che esalta l' unicità della pietra ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
CIOCCOLATO' 2015 - CHOCOLATE EXPLOIT
|
|
|
Dal 20 al 29 Novembre, la capitale sabauda ospiterà per l’undicesimo anno consecutivo Cioccolatò,
kermesse dedicata al cioccolato made in Italy ed internazionale con
un’attenzione particolare alla tradizione cioccolatiera piemontese.
Chocolate Exploit è il claim scelto per la prossima ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAPORI DELLA CARNE
|
|
|
La manifestazione è una vera e propria vetrina della celebre carne di Razza Piemontese e prevede un ampio padiglione ristorante non stop con piatti rigorosamente a base di carne di Razza Piemontese fornita dalla Cooperativa Compral e cucinata dal Ristorante Oh Cuntacc. L'evento si svolge in ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Caraglio: al via la 13^ edizione di "Aj a Caraj"
|
|
|
Per tutti gli appassionati dell'aglio sono le date del 14 e 15 novembre da segnarsi in calendarioSabato 14 e domenica 15 novembre si terrà a Caraglio la XIII^
edizione di Aj a Caraj, la manifestazione dedicata all'aglio, prodotto
tipico di questa zona organizzata dall'Associazione Turistica Pro ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TUTTOMELE - 36A EDIZIONE
|
|
|
L’evento si svolgerà dal 7 al 15 novembre.
Visualizza il programma
Per informazioni e acquisto spazi rivolgersi ad AL.FIERE
Per le bancarelle commerciali inviare mail a procavour@cavour.infoCOMUNE DI CAVOURTelefono: +39 012168194Fax: +39 0121462426Web: www.cavour.infoEmail: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Ultimi posti disponibili per gli eventi gastronomici della Fiera del Porro di Cervere
|
|
|
L'edizione al via il prossimo 7 novembre si annuncia da "tutto esaurito"Quando manca meno di una settimana, oramai, alla data fatidica della sua inaugurazione, la Fiera del Porro di Cervere può già fin da ora vantare una affluenza turistica da record: quella misurata dalle prenotazioni agli eventi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
LE NOTTI DELLE STREGHE - MISTERO A RIFREDDO
|
|
|
Rifreddo dal 24 e 25 ottobre 2015
Le notti delle streghe – mistero a Rifreddo è la proposta turistico-culturale del Comune di Rifreddo (Cn) che si svolge a fine ottobre per valorizzare il patrimonio culturale locale,
a partire dall’antico Monastero di Santa Maria della Stella, al ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Peccati di Gola & XVIII Fiera Regionale del Tartufo
|
|
|
Peccati di Gola ti offre un coupon sconto di 2 euro per l’ingresso alla manifestazione. Clicca qui per scaricarlo.Dal 30 ottobre al 1° novembre torna a Mondovì Peccati di Gola & XVIII Fiera Regionale del Tartufo, l’irrinunciabile appuntamento con i sapori e la cultura ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera Nazionale del Marrone
|
|
|
La Fiera Nazionale del Marrone, giunta quest’anno alla 17a edizione, è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese. Una manifestazione che fa della qualità la sua bandiera, dove i ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
27^ GALA' DELLA CASTAGNA D'ORO
|
|
|
Dal 9 all'11 ottobre 2015 a Frabosa SottanaManifestazione che celebra la castagna ma anche gli aspetti più tipici delle nostre montagne: gastronomia, folklore, cultura e sport. Il venerdì prestigiosa cena di gala a cura di famosi chef stellati. Il sabato stand espositivi dal mattino e alla ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
19^ FESTA DELLA BAGNA CAODA
|
|
|
Dall'8 al 13 ottobre 2015 a Faule.
Gli
abitanti di Faule invitano a gustare la bagna caôda, un piatto che con i
suoi ingredienti racconta la storia e trasmette il calore della gente
del posto. Per dare a tutti l'opportunità di assaggiare questa antica e
piemontesissima ricetta ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Autunno con Gusto: tutto pronto a Barge l'edizione 2015 dell'Ottobrata
|
|
|
L'evento più atteso dell'autunno compie 30 anniUna fiera dedicata all'artigianato e al
commercio locale. La festa, dedicata alla filiera "A km 0", realizzata
in collaborazione con la Coldiretti e con le scuole per il progetto
"Fattoria Didattica", prevede eventi e spettacoli tra cui la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Autunno con gusto: 22^edizione della Fiera Regionale della Zucca di Piozzo
|
|
|
Dal 2 al 4 ottobre 2015La Sagra della Zucca di Piozzo è giunta ormai alla 22^ edizione e
continua, anno dopo anno, a raccogliere migliaia di visitatori attratti
dalle più di 400 varietà di cucurbitacee dislocate nel paese su antichi
carri agricoli.
Durante le giornate della Fiera si ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
37^FIERA REGIONALE D'AUTUNNO DI CARAGLIO E DELLA VALLE GRANA E 11^ SAGRA GNOCCHI AL CASTELMAGNO
|
|
|
Autunno con Gusto a Caraglio dal 25 al 27 settembre 2015.La Fiera d'Autunno, con circa 30.000 visitatori e più di 300 espositori, è l'evento di maggior richiamo turistico di Caraglio. Il programma della manifestazione prevede mostre, esibizioni, musica, intrattenimenti per bambini, artisti di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Domenica 27 settembre c’è la 21^ “Camminata alla Trappa”, momento d’incontro per tutti i comuni della Valle Po
|
|
|
Nel pomeriggio di festa e musica ci sarà l’11° “Rescountre de lhi
sonaires del valadas occitanes” con il concerto de “J’amis dël peilo”Domenica 27 settembre si svolgerà la 21^ edizione della tradizionale
“Camminata alla Trappa”, momento d’incontro per tutti i comuni della
Valle ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tutto pronto per la 78ma edizione della Sagra dell'Uva di Costigliole Saluzzo
|
|
|
A partire dal 27 settembreA Costigliole Saluzzo, domenica 27 Settembre ritorna il tradizionale appuntamento con la “Sagra dell'Uva” che giunge a festeggiare la sua 78° edizione. Moltissimi gli eventi in programma, di vario genere ed interesse, organizzati come ogni anno dalla A.T. Pro Loco di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DELLA PIETRA DI BAGNOLO EDIZIONE 2015
|
|
|
Venerdì 18 settembre inizia la Fiera ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Il Fai, Fondo Ambiente Italiano, presenta: "Uno Stradivari per il Fai
|
|
|
Da settembre a dicembre 2015 otto straordinari appuntamenti musicali. Mercoled' 16 settembre al Castello della MantaIn occasione del trecentesimo anniversario della realizzazione del violino “Ex Bazzini - De Vito”, costruito dal celebre liutaio cremonese Antonio Stradivari nel 1715 - anno d’oro ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Al via la 88 Mostra Regionale Ortofrutticola “Città di Cuneo”
|
|
|
Venerdì 11 settembre, alle 20, inaugurazione in piazzale Don G. Marro - San Rocco Castagnaretta. Durerà fino a lunedì 14Prenderà il via venerdì 11 settembre l’88ª edizione della Mostra Regionale Ortofrutticola "Città di Cuneo", che per 4 giorni riempirà di colori e profumi il viale alberato al ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Barge va "in Musica" per battere la leucemia
|
|
|
Il 6 settembre partirà l'ADMO Music Festival per sensibilizzare la popolazione alla donazione del midollo osseo Una kermesse di Musica Live per sensibilizzare la popolazione alla
donazione delle cellule staminali del sangue (midollo osseo). E’ questo
l’obiettivo dell’ADMO Music Festival, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tour Monviso International Trail: il Re dei Monti ha incontrato il Re di Pietra
|
|
|
Il "Giro del Monviso" ha visto trionfare Paolo Bert e Daniela
Bonnet, mentre Manuel Bortolas e Giuliana Arrigoni si sono imposti nella
formula "Race"La luna è parsa ed apparsa prepotente a giorno ancora vivo la sera di
sabato 29 agosto assoluta protagonista della fetta di cielo che la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
"PEPERO'" SAGRA DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA - 66ª EDIZIONE
|
|
|
Da 66 anni Carmagnola, splendida cittadina in
provincia di Torino con un centro storico ricco di fascino, in occasione
della sua Sagra del Peperone stupisce i numerosissimi visitatori, oltre
250.000 nella scorsa edizione, per l’ospitalità, per i prodotti
d’eccellenza e per l’accoglienza che ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Domenica 30 agosto a Crissolo arriva il Tour Monviso Trail
|
|
|
Domenica 30 agosto sul “palco” sale Crissolo ed il Tour Monviso Trail per la prima volta a carattere “Internazionale”Si moltiplicano gli appuntamenti di specialità e, conseguentemente,
diminuiscono i “numeri” che concorrono a fare grandi le gare.
Succede quasi dappertutto, quest’anno, specie ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Monviso Unesco: un grande patrimonio per tutti
|
|
|
Il 19 ed il 20 settembre, porte aperte nei 100 musei che raccontano
la vita, le tradizioni e la cultura che ha creato questo territorioOltre 100 musei per raccontare il territorio Monviso UnescoSono
109 i comuni (italiani e francesi) che fanno parte dell’area Monviso
Unesco e oltre 100 i ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Domenica 30 un tour nei più affascinanti castelli della Granda
|
|
|
Visitabili il maniero della Manta, Villa Belevedere e i giardini di Villa Bricherasio a SaluzzoProsegue la rassegna Castelli Aperti che per domenica 30 agosto offre tantissime opportunità di visita nelle più belle dimore storiche della provincia di Cuneo.
ADVERTISEMENTSi parte nella zona della ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Buone vacanze a tutti!!!
|
|
|
La ditta Domenino Giuseppe snc sarà chiusa dal 08/08 al 23/08 e augura a tutti i suoi clienti buone ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Serralunga d'Alba tre appuntamenti settembrini con degustazione narrata sulla sommità del castello
|
|
|
Venerdì 4-11-18 settembre 2015 al castello di Serralunga d’Alba. Consigliata la prenotazioneIl tramonto sulle montagne e le colline di Langa da gustare al castello con un calice di Barolo. Prosit!, a Serralunga d’Alba si brinda in tre serate di degustazione dedicate ai Cru del Re dei vini. I primi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Al rifugio Galaberna di Ostana la presentazione del libro su don Luigi Destre, il “parroco con lo zaino”
|
|
|
La serata avrà luogo venerdì 31 luglio, alle ore 21, presenti –
oltre a don Luigi, (che firmerà personalmente i libri a lui dedicati) -
l’amministrazione comunale e l’autore del volume Enrico MiolanoDopo Saluzzo, Crissolo e Paesana, tocca ad Ostana di ospitare la serata-presentazione del libro ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Castelli Aperti 2015: protagonisti nel prossimo appuntamento Villa Bricherasio e i parchi del castello di Racconigi e del Roccolo
|
|
|
L'iniziativa prosegue anche domenica 9 agostoProsegue anche nel mese di agosto la rassegna Castelli Aperti che da
maggio a ottobre prevede l’apertura di centinaio tra beni storici,
artistici e architettonici diffusi sul territorio piemontese e ligure.
Domenica 9 agosto la rassegna consiglia ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
THE CHILDREN'S WORLD
|
|
|
In occasione dell’EXPO-TO 2015, dal 1 al 9 agosto, a Torino varie
attività di spettacolo (teatro, danza, circo, musica, burattini)
dedicate al pubblico dei ragazzi e delle loro famiglie.
Nel cuore della città, nel settecentesco Teatro Carignano e nelle piazze Carignano e San Carlo andranno
...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Golosità del Monviso
|
|
|
GOLOSITÀ DEL MONVISO Comune: Barge
Periodo: dal 25 al 28 luglio 2015
Un
viaggio alla scoperta dei prodotti eno-gastronomici locali, delle
maestrie delle eccellenze artigiane alimentari, dei piatti tipici locali
e delle golosità delle comunità estere presenti sul territorio: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Tanti appuntamenti nel week end, ma la parte del leone spetta a “Collisioni” di Barolo
|
|
|
Da segnalare la “Sagra della pesca” di Revello, la “Notte bianca” di Casteldelfino e la "Tourusela" di VernanteL’appuntamento per i festeggiamenti di Santa Brigida di La Morra
è per sabato 18 e domenica 19 luglio. La manifestazione si aprirà
sabato alle ore 20 con la “Cena dell’amicizia” ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A PIEDI TRA LE NUVOLE - 13 EDIZIONE
|
|
|
Il Nivolet è uno splendido pianoro a 2500 m, dove si incontrano la
Valsavarenche e la Valle Orco: il progetto, accanto alla
regolamentazione del traffico automobilistico sulla strada per il Colle
del Nivolet il sabato e nelle festività, prevede manifestazioni, eventi e
iniziative di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SERE D'ESTATE ALLA REGGIA DI VENARIA
|
|
|
Dal 3 luglio al 14 agosto, aperture eccezionali il venerdì e sabato
dalle ore 19 alle 23.30 con ingresso speciale a 8 euro: la stupenda
Reggia ed i suoi incantevoli Giardini, le imperdibili mostre sul
Bucintoro e le carrozze regali, I gioielli di Gianmaria Buccellati,
Pregare, I quadri del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
DOMENINO GIUSEPPE SNC
|
|
|
La Domenino Giuseppe snc è fiera di annunciare l'introduzione della tecnologia di taglio W-JET FLOW MACH 3XD di ultima generazione nel proprio ciclo produttivo. Precisione di taglio, velocità e versatilità di utilizzo, grazie al controllo cnc 5 assi, rendono tale tecnologia quanto di più evoluto ad ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DELLA MONTAGNA - SAGRA DELLA POLENTA SARACENA
|
|
|
Comune: Garessio
Periodo: 10 e 12 luglio 2015
Area Feste ProlocoIl
programma della Festa della Montagna prevede convegni, filmati, stand
fotografici, il mercatino dei prodotti tipici, musica e danze oltre alla
ormai tradizionale Sagra della Polenta Saracena.Orari: ven. dalle 18, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DEI PICCOLI FRUTTI, BUON GUSTO E BENESSERE - 10^ edizione
|
|
|
Comune: Martiniana Po Periodo: dal 10 al 12 luglio 2015La manifestazione valorizza le produzioni tipiche del territorio di Martiniana Po: i piccoli frutti (mirtilli, lamponi, ribes e uvaspina). Attraverso vari convegni, un’estemporanea di pittura e altri eventi collaterali la sagra celebra ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MOSTRA REGIONALE DELLA TOMA DI LANZO E DEI FORMAGGI D’ALPEGGIO - 19 EDIZIONE
|
|
|
Una rassegna di cultura e gusto per scoprire i sapori e i profumi delle
Valli di Lanzo e non solo: una vetrina unica delle eccellenze e delle
tradizioni del territorio italiano con espositori selezionati. La mostra
mercato, attraverso il “Percorso del Gusto”, l’“Alpeggio didattico”, il
...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAPORI DI MONTAGNA
|
|
|
Comune: Brossasco
Periodo: 5 luglio 2015
Passeggiata enogastronomica nel Vallone di Gilba con tappe per degustazioni dall'antipasto al dolce.Orari: 9-18Info: tel. 0175.68103, fax 0175.68388, info@comune.brossasco.cn.it www.comune.brossasco.cn.it - http://facebook.com/proloco.BrossascoFonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
NON SOLO ERBE - XVII FIERA REGIONALE DELLE ERBE OFFICINALI ED AROMATICHE
|
|
|
La manifestazione propone un mercato delle
piante officinali ed aromatiche, dei prodotti erboristici, biologici e
biodinamici e dell’editoria di settore. Gli appassionati possono
assistere al convegno tecnico-scientifico o partecipare alle visite
guidate alle coltivazioni delle piante ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MULTIMEDIA BARGE FESTIVAL 2015
|
|
|
Piazza San GiovanniUn appuntamento ormai consolidato nel tempo, che coinvolge non soltanto il fotografo o l'appassionato di fotografia, ma un poliedrico ed universale pubblico.La cornice del centro storico di Barge si animerà risvegliandosi in un' altra era, tutta tecnologica: proiettori, schermi, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TERRA D’ORMEA
|
|
|
Percorso enogastronomico guidato nei vicoli (trevi) del centro storico di Ormea e nelle sue corti dove si potranno degustare vini liguri e piemontesi abbinati a piatti della tradizione ormeasca. Musica, profumi e sapori accompagneranno il visitatore e lo faranno sostare negli angoli più suggestivi ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
C'È FERMENTO a Saluzzo dal 19 al 21 giugno 2015
|
|
|
Salone delle birre artigianali, nato nel 2010. Si sviluppa nei tre giorni e propone uno spaccato della migliore produzione birraia artigianale del nord-oves con degustazioni, incontri, laboratori del gusto.Orari: ven. 18-24, sab. 16-01, dom. 15-24.Info: tel. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
“Froumage en Val Mairo” a San Damiano Macra
|
|
|
Domenica 21 giugno dalle 14.30 alle 19.In montagna e nelle valli di montagna, ogni formaggio ha la sua storia e i suoi segreti.E' la storia dell'allevatore che le mucche accudisce. E' la storia degli alpeggi dove le mucche si nutrono d' estate e dalle erbe che danno sapore al latte. Ma sono anche i ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TORINO JAZZ FESTIVAL 2015
|
|
|
Quest’anno sarà piazza San Carlo, la più scenografica ed elegante piazza torinese, ad accogliere i concerti della quarta edizione del Torino Jazz Festival che si svolgerà dal 28 maggio al 2 giugno 2015.Visto il successo degli anni precedenti la formula resta invariata: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Le iniziative per EXPO dell’A.T.L. del Cuneese
|
|
|
Sono partite in questi giorni – in concomitanza con l’inaugurazione dell’EXPO a Milano – le prime iniziative promosse dall’A.T.L. del Cuneese nell’ambito del progetto "Tra Alpi e Langhe" finanziato dalla Fondazione CRC.
Venerdì 1° maggio è stata inaugurata ufficialmente MAGNIFICAT, vale a dire la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
VINISSAGE: RASSEGNA DI VINI BIOLOGICI E DINAMICI
|
|
|
ASTI - PALAZZO DELL’ENOFILA 23-24 maggio
Vinissage è la più importante vetrina piemontese sui vini naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica. Presso il centro fieristico Enofila di Asti, prende vita questa kermesse che coinvolge e seduce tantissimi appassionati, e non ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Rievocazione storica al Castello di Lagnasco domenica 24 maggio
|
|
|
Durante la manifestazione verrà svelato un antico mistero legato ad un omicidio avvenuto nel 1473.
Domenica 24 Maggio presso i Castelli Tapparelli D' Azaglio di Lagnasco si terrà una rievocazione storica organizzata dal Gruppo Storico di Saluzzo.
Durante la manifestazione verrà svelato un antico ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAPORI DI LANGA
|
|
|
Fraz. Madonna della Neve
Viaggio tra cultura, gusto e tradizioni del territorio dell’antico Marchesato di Clavesana che giungeva fino alla Liguria di Ponente. Esposizione e vendita di prodotti tipici gastronomici e artigianali.
Orari: 8-19.
Info: tel. 0173.790103, fax ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
QUINTESSENZA
|
|
|
Domenica 17 maggio torna a Savigliano l’appuntamento annuale con Quintessenza. Dalla mattina alla sera l’affasciante centro storico della città di Savigliano si riempirà con i profumi e i colori delle piante, dei fiori, delle erbe e delle spezie con cui si realizzano le principali applicazioni ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO - 28ª EDIZIONE
|
|
|
Sono le Meraviglie d’Italia il tema conduttore del Salone Internazionale del Libro 2015. Un tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che comprende le tecniche materiali, il design, la moda, il cinema, la fotografia che creano lo stile italiano.Paese ospite ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
UN GIORNO IN FIORE
|
|
|
BARGE - PIAZZA GARIBALDI - PIAZZA SAN GIOVANNI
Domenica 10 maggio 2015
Durante l'intera giornata, le vie del paese verranno tappezzate di fiori di ogni tipo, attrezzi per il giardinaggio e altro ancora, dove appassionati e no potranno fare acquisti o soddisfare alcune loro curiosità in merito al ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PIACERE CARRÙ! MANZI E BUOI DEI PAESI TUOI
|
|
|
“Piacere… Carrù! Manzi e buoi dei paesi tuoi” è una rassegna enogastronomica che si svolge sotto forma di itinerario per le vie e le piazze del paese. Oltre alla degustazione dei migliori prodotti del territorio, è possibile visitare il castello e fare acquisti presso il “mercato dei contadini ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEGLI SPAVENTAPASSERI ANNO 2015
|
|
|
Dal 3 al 10 Maggio si terrà la tradizionale FESTA DEGLI SPAVENTAPASSERI, che quest'anno è giunta alla ventunesima edizione! In allegato il programma dettagliato della manifestazione. Vedi Allegati
locandina PROGRAMMA FESTA SPAVENTAPASSERI 201
Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL LEGNO a Brossasco il 1 e 3 Maggio
|
|
|
Rassegna dell'eccellenza artigiana della Valle Varaita con espositori del settore della lavorazione del legno e dell'agro-alimentare. Degustazioni, intrattenimenti musicali, visite guidate, animazioni.
Orari: 9-19, spettacoli seraliInfo: tel. 0175.68103, fax 0175.68388, info@comune.brossasco.cn.it ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
169^ FIERA DE SANT MARCELIN a Macra
|
|
|
Borgata Capoluogo “Bedale”
Fiera degli acciugai della Valle Maira in occasione dei festeggiamenti per il patrono di Macra: San Marcelin. Gli acciugai che già nell’800 percorrevano strade e stradine di buona parte d’Italia per vendere di casa in casa le acciughe, sono i protagonisti della ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SAGRA DEL FRITTO MISTO 2015 a Torre San Giorgio
|
|
|
Piazza Giovanni Cravero
Degustazione Frittomisto nelle serrate del 17, 21 e 23 Aprile e a pranzo nella giornata del 25. Inoltre, sempre nella gironata del 25 mercatino dei prodotti locali e artigianato. Orari: 20.00-01.00 (cene e serate)Info: tel. +39 0172.96012 - fax. 0172.96263 - ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FRUTTINFIORE - 13^ edizione a Lagnasco
|
|
|
Una straordinaria vetrina della migliore produzione frutticola locale all’ombra degli splendidi castelli rinascimentali dei Tapparelli d’Azeglio e nella cornice di un territorio ricoperto di fiori che porteranno frutti. Si danno appuntamento alla 13^ edizione di Fruttinfiore lo S.T.A.O. (Salone ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
56^ FIERA DI PRIMAVERA a Mondovì
|
|
|
Giunta alla 56^ edizione, la fiera continua un'antica tradizione che intendeva segnare la fine dell'inverno e l'inizio della primavera con una grande occasione di ritrovo, commercio e scambio.Orari: 9-19Info: tel. 0174.559271/288, fax 0174.559231, turismo@comune.mondovi.cn.it, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
|
|
FLORA, INTORNO ALLA NATURA - 12^ MOSTRA-MERCATO DI PIANTE, OPERE DELL'ARTIGIANATO E DELLA CREAZIONE
|
|
|
Parco del Castello Rosso di Costigliole Saluzzo il 5 e 6 aprile 2015La mostra-mercato florovivaistica organizzata dall'Associazione Culturale Marcovaldo e dalla Compagnia del Giardino prevede l’esposizione e la vendita al pubblico di fiori, piante, profumi e derivati da essenze ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
TRA ALPI, LANGHE … ED EXPO
|
|
|
Il progetto "Tra Alpi e Langhe" nasce dalla collaborazione tra Fondazione CRC, ATL del Cuneese ed Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, per potenziare l’offerta turistica della provincia di Cuneo durante e dopo EXPO, e creare un ponte con il grande evento internazionale di Milano che permetta di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
MESSER TULIPANO - 16 EDIZIONE Castello di Pralormo Torino
|
|
|
La fioritura di 75.000 tulipani trasforma lo storico parco all’inglese in un vero giardino incantato. Ogni anno la mostra rinnova l’interesse dei visitatori proponendo nuovi allestimenti e esposizioni a tema. Per l’edizione 2015, l’argomento collaterale sarà allineato alle importanti tematiche ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
65^ MOSTRA REGIONALE ZOOTECNICA DI QUARESIMA
|
|
|
Cuneo - Loc. Ronchi- Area Fieristica "MIAC"
Mostra di bovini da macello di razza piemontese e di altre razze e di ovi-caprini. Fiera “Cavalli a Cuneo”. Vetrina agricola di primavera.
Orari: da definireInfo: tel. 0171.444456/7, fax 0171.444458 (Comune di Cuneo), agricoltura@comune.cuneo.it ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTIVAL DELL' ORIENTE A TORINO LINGOTTO FIERE
|
|
|
Esplorare l’Universo d’Oriente
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Dopo l’ennesimo straordinario successo della nona edizione di Padova, e le precedenti di Milano, Roma e Carrara, il 20, 21 e 22 ed ancora il 27, 28 e 29 Marzo, il Festival dell’Oriente ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
34 Fiera Nazionale della MECCANIZZAZIONE AGRICOLA
|
|
|
Il Comune di Saviglianoe l’Ente Manifestazioni sono lieti di invitarLaall’Inaugurazione della 34 edizione dellaFiera Nazionale della MeccanizzazioneAgricola e 7ª edizione Ecotech.Seguirà la premiazione del ConcorsoNovità Tecniche.venerdì 13 marzo • ore 11.00presso l’area fieristicavia Alba - ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
UN BORGO DI CIOCCOLATO
|
|
|
Ritorna la 15^ edizione della manifestazione di due giorni dedicata al cioccolato, al cacao, alle prelibatezze dolciarie con degustazioni di goloserie e cioccolato artigianale. Laboratorio del cioccolato e fabbrica del cioccolato a cura dei Maestri Pasticceri.
La domenica si ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Fëra ed Sant’Alban dal 6 all’8 marzo
|
|
|
Sarà un fine settimana interamente dedicato alle eccellenze del territorio quello in programma a Sant’Albano Stura dal 6 all’8 marzo prossimo
Sarà un fine settimana interamente dedicato alle eccellenze del territorio quello in programma a Sant’Albano Stura dal 6 all’8 marzo prossimo.
La “Fëra ed ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
SANTA SINDONE - OSTENSIONE 2015 A TORINO
|
|
|
L’ostensione della Santa Sindone si terrà da domenica 19 aprile a mercoledì 24 giugno 2015, festa di san Giovanni Battista patrono di Torino e onomastico di don Bosco. Il periodo previsto è più lungo (67 giorni) rispetto a quello di altre esposizioni del Telo; ma si è voluto, in questo modo, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Monviso park alla fiera internazionale del turismo di Londra
|
|
|
E' tra le eccellenze della Regione Piemonte con “C’è fermento” contenute nella brochure realizzata per la vetrina del World Travel Market,in vista di Expo a Milano. Lo segnala il sindaco di Saluzzo
Tutti parlano del parco del Monviso. Intanto il Monviso è andato a Londra alla Fiera ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Presentata a Borgo San Dalmazzo la 15esima edizione di Un Borgo di cioccolato
|
|
|
Inaugurazione sabato 7 marzo. Grande festa anche nelle vie del centro domenica 8 marzo
Non ha bisogno di presentazioni Un Borgo di cioccolato, che trasforma Palazzo Bertello a Borgo San Dalmazzo nel paradiso dei golosi per due giorni. Torte, praline, dolci e dolcetti, cioccolatini di ogni forma: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cherasco: il programma degli eventi 2015
|
|
|
Feste, eventi, manifestazioni: tutto quello che succederà a Cherasco nei prossimi mesi
Come tutti gli anni in questo periodo, Cherasco ha pronto il calendario delle manifestazioni 2015: di nuovo un anno ricchissimo di appuntamenti, mostre, mercati, feste, premi, convegni.
A parte la festa per il ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
IL CARNEVALE A MONDOVI'
|
|
|
Fervono i preparativi, in vista dell'alzata di sipario: giovedì 22 gennaio, alle ore 11,30, presso la Sala Consigliare del Municipio di Mondovì avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della manifestazione. Sede in cui, come da tradizione, verrà reso noto al pubblico il nome della Béla ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Anche Alba aderisce a "M'illumino di meno"
|
|
|
In arrivo anche per il capoluogo delle Langhe il "silenzio energetico": venerdì 13 febbraio alle 18
Venerdì 13 febbraio, alle ore 18, lo spegnimento delle luci delle torri e di piazza Risorgimento faranno calare sulla città di Alba un simbolico silenzio energetico.
Per l’undicesimo anno ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Prende corpo a Bruxelles la protezione europea per le pietre ornamentali
|
|
|
L’Unione Cavatori di Bagnolo è intervenuta ai lavori della Commissione Europea: Indicazione Geografica per i prodotti non agricoli
Lo scorso 19 gennaio, nell’ambito di una consultazione promossa dalla Direzione Generale Mercato Interno, Industria, autoimprenditorialità, Piccola ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
ASPETTANDO EXPO 2015 I PRINCIPALI EVENTI DI TORINO
|
|
|
I PRINCIPALI EVENTI DI TORINO DA NON PERDERE:
SCARICA QUI l'anteprima eventi 2015
Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
STORICO CARNEVALE DI IVREA 2015 - 208ª EDIZIONE Dal 14/02/2015 Al 17/02/2015
|
|
|
Manifestazione unica al mondo, che ogni anno, porta nelle vie e nelle piazze della città eporediese storia, tradizione, spettacolo e grandi ideali.
COMUNE DI IVREA
Tel. + 39 0125/ 618131
Fax + 39 0125/ 641521
Web: www.storicocarnevaleivrea.it
Email: info@storicocarnevaleivrea.it
Fonte: ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A SALUZZO il Carnevale 2015 è . . . alla frutta!
|
|
|
Una novità introdotta nel 2012 che nel 2015 compierà 4 anni. Una scelta innovativa, vincente e lungimirante: i Carrinfrutta torneranno, ancora più ricchi e più belli.
Un giusto tributo a tutto il saluzzese, che sa dare al Carnevale di Saluzzo, oltre alla possibilità di distinguersi, la ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Pontechianale, sono 500 le moto che nel fine settimana parteciperanno al raduno più alto d’Europa: l’Agnellotreffen
|
|
|
L’attesa kermesse si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18. E’ la seconda edizione di un evento nato quasi per caso nei paraggi del Natale 2013
Nato quasi per caso nei paraggi del Natale 2013, nel fine settimana si celebra la seconda edizione dell’Agnellotreffen, il raduno più alto ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Auguriamo a tutti voi Buone Feste sperando in un sereno 2015
|
|
|
Vi informiamo che la Ditta Domenino Giuseppe snc, rimarrà chiusa per la festività natalizie dal 23 Dicembre al 11 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Danza e vino a Monchiero
|
|
|
La Fata dell'Assenzio, sabato 20 dicembre
Uno spettacolo di danza contemporanea abbinato alla degustazione di un vino: è la proposta dell'Antico Borgo Monchiero per sabato 20 dicembre, con inizio alle ore 20.
Giulia Cammarota, Andrea Cerrato e Samanta Fois interpretano "La Fata dell'Assenzio", ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Weekend di sagre e appuntamenti, aspettando il Natale
|
|
|
La Granda ci offre diversi appuntamenti imperdibili per passare un weekend all'insegna della tradizione
Aspettando il Natale la provincia Granda ci offre diversi appuntamenti imperdibili per passare un weekend all'insegna della tradizione.
Seppure con un lieve ritardo sulla tabella di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DEL CAPPONE
|
|
|
Tradizionale fiera del Cappone a Morozzo dal 14 - 15 dicembre 2014
Le origini della fiera risalgono al periodo del passaggio in Italia di Napoleone, quando i mezzadri portavano in dono per Natale una coppia di capponi ai proprietari dei terreni da loro coltivati. Oggi il mese di dicembre porta ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
104^ FIERA NAZIONALE DEL BUE GRASSO
|
|
|
Carru' 11 Dicembre 2014
Nata nel 1910, la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di Langa. Il freddo intenso, le prime luci dell’alba, le canzoni spontanee, la consegna delle ambitissime gualdrappe e poi il ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
445^ FIERA FREDDA
|
|
|
Borgo S. Dalmazzo dal 4-8 dicembre 2014
Storica manifestazione che unisce l’enogastronomia tipica con la cultura e la tradizione del territorio. Regina della fiera è la lumaca Helix Pomatia Alpina che ha trovato il suo habitat naturale nei boschi delle Alpi Marittime. Appuntamento speciale ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
A Ostana (CN), il Festival dei Borghi più belli d'Italia
|
|
|
Ostana, nell'Alta Valle del Po, in provincia di Cuneo, è considerata la terrazza panoramica sul Monviso. Si trova proprio davanti alla montagna più maestosa e scenografica che si possa vedere dalla Pianura Padana (cosa saremmo noi torinesi, senza il nostro Monviso, sontuoso e imponente, a dominare ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DI SAN FRANCESCO SAVERIO - FERA DIJ POCIO E DIJ BIGAT
|
|
|
Trinità dal 28-30 novembre 2014
La fiera valorizza i frutti antichi (con esposizioni di piantine di vario tipo) e la nespola (dalle piantine alle confetture). Il programma prevede l’esposizione e la vendita di prodotti agricoli e artigianali, la mostra di pittura, attrazioni per i bambini, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FIERA DI SANT'ANDREA
|
|
|
Dal 26 novembre al 1 dicembre 2014 a Peveragno, fiera di Sant' Andrea.
Il programma della manifestazione prevede domenica 30, lungo le vie del paese le bancarelle dei prodotti locali (agricoli, commerciali e l’oggettistica di Natale), l’animazione per i bambini con gli artisti di strada e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Torna l'Aj a Caraj
|
|
|
15 e 16 novembre a Caraglio torna la kermesse che sa di aglio
Il 15-16 novembre approda a Caraglio, in provincia di Cuneo, l’attesa festa che sa di aglio: Aj a Caraj.
Giunta alla dodicesima edizione riporterà, nella piazza di Caraglio, paese ai piedi della piccola ed incontaminata ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
35^ FIERA DEL PORRO
|
|
|
35^ FIERA DEL PORRO, dall' 8 al 23 novembre 2014
Cervere ha saputo creare un binomio indissolubile con il porro - tanto da identificare il proprio territorio con questo prelibato ortaggio - dando vita ad una delle fiere gastronomico-commerciali più importanti del Piemonte. Migliaia di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
PECCATI DI GOLA & XVII FIERA REGIONALE DEL TARTUFO
|
|
|
Peccati di Gola ti offre un coupon sconto di 2 euro per l’ingresso alla manifestazione. Clicca qui per scaricarlo.
Dal 31 ottobre al 2 novembre torna a Mondovì Peccati di Gola & XVII Fiera Regionale del Tartufo, l’irrinunciabile appuntamento con i sapori e la cultura enogastronomica ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
|
|
|
Al via il quarto week - end di fiera. Ecco le proposte
VENERDI’ 31 OTTOBRE
• ORE: 9:00 MERCATO MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA | ALBAQUALITÀ Cortile della Maddalena
• ORE: 17:00 OPEN ALBA – FOOD, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
16^ FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
|
|
|
Categoria: Tradizioni - Fiere e sagre - Enogastronomia
Sezione: Il Tempo delle Castagne - Autunno con Gusto
Comune: Cuneo
Periodo: dal 16 al 19 ottobre 2014
Piazza Galimberti - Via Roma – Piazza Virginio – Piazza TorinoGiunta alla 16^ edizione, la manifestazione si è ormai affermata ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Venasca, nel prossimo week end la venticinquesima volta della “Mostra mercato dei prodotti della Valle Varaita” dedicata alla castagna
|
|
|
La novità dell’anno sarà il gemellaggio del goloso frutto con il formaggio Raschera, la bagna caöda di Faule ed il porro bianco di Cervere, che testimonia l’intenzione di continuare ad allargare gli orizzonti della promozione in sinergia con altre eccellenze piemontesi
Con la castagna di Venasca - ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
OTTOBRATA 2014
|
|
|
Fiera dedicata all'artigianato e al commercio locale. La manifestazione, dedicata alla filiera "A km 0", realizzata in collaborazione con la Coldiretti e con le scuole per il progetto "Fattoria Didattica", prevede inoltre eventi e spettacoli tra cui la degustazione di prodotti tipici, il raduno di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
21^ FIERA REGIONALE DELLA ZUCCA
|
|
|
La Sagra della Zucca di Piozzo è giunta ormai alla 21^ edizione e continua, anno dopo anno, a raccogliere migliaia di visitatori attratti dalle più di 400 varietà di cucurbitacee dislocate nel paese su antichi carri agricoli. Possibilità di degustare piatti tipici a base di zucca e la domenica, su ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
FESTA DEL PANE
|
|
|
Anche quest'anno Savigliano celebrerà la Festa del Pane. Sabato 27 e domenica 28 settembre saranno i giorni in cui i forni di Piazza del Popolo vedranno sfornare fragranti bontà. Come sempre il protagonista indiscusso sarà il pane: pane come cultura, pane come simbolo di nutrimento e convivialità, ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
36^FIERA REGIONALE D'AUTUNNO DI CARAGLIO E DELLA VALLE GRANA E 11^ SAGRA GNOCCHI AL CASTELMAGNO
|
|
|
La Fiera d'Autunno, con circa 30.000 visitatori e più di 300 espositori, è l'evento di maggior richiamo turistico di Caraglio. Il programma della manifestazione prevede mostre, esibizioni, musica, intrattenimenti per bambini, artisti di strada, polo dell'agricoltura, fattoria e laboratori ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
1690 - SACCHEGGIO DI BARGE
|
|
|
Centro storico
Rievocazione storica a cura del gruppo storico La Cerchia. L' 1 e il 2 novembre 1690 il Capitano Catinat inviò un gruppo di 600 uomini ad incendiare Barge, che fu saccheggiata e messa a fuoco. Il 21 settembre rivivremo un pezzo della nostra storia a Barge.
Orari:8-19
Info:tel. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
16^ FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
|
|
|
Piazza Galimberti - Via Roma – Piazza Virginio – Piazza TorinoGiunta alla 16^ edizione, la manifestazione si è ormai affermata come una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia e una vetrina unica delle eccellenze del territorio cuneese. All’evento partecipano inoltre centinaia di ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
RITORNANO I SAPORI DI. . . AUTUNNO CON GUSTO
|
|
|
Alla scoperta dell'autunno fieristico-gastronomico del Cuneese
Vini e formaggi, patate e castagne, salumi, carni bovine piemontesi e lumache, frutta, funghi e ortaggi, bagna caôda e agnello Sambucano, porri e zucche, pane cotto nel forno a legna e polenta di grano saraceno: finalmente ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
VININCONTRO AL RICETTO 12-14 SETTEMBRE
|
|
|
Tutto pronto per l'atteso appuntamento con profumi e sapori dell'enogastronomia piemontese nella splendida cornice del ricetto medievale di Candelo.INFOPro Loco CandeloTel. 015 2526728info@prolococandelo.it
Fonte: ATL Biella ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Cherasco, spaghettata sotto le stelle del Gruppo Alpini
|
|
|
Sabato 13 settembre
Sabato 13 settembre a Cherasco, nei viali antistanti la sede nella splendida cornice dei platani secolari , il gruppo alpini di Cherasco organizza la prima edizione della SPAGHETTATA SOTTO LE STELLE; tutta la popolazione è invitata a partecipare portando cibi e ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Grande successo per il Tour Monviso Trail a Crissolo il 31 agosto
|
|
|
Bert Paolo – Parigi Maria Chiara – Chiapello Enrico – Casse Lorena i vincitori: 364 i partenti!
“E le stelle stanno a guardare”: Questo il primo pensiero che ha dato il buongiorno ai protagonisti, in veste di organizzatori e/o partecipanti della seconda edizione del Tour Monviso nella versioni ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La Morra: "Aperitivo in musica" e "Degusta la Morra" chiudono gli appuntamenti dell'estate
|
|
|
Il borgo aspetta i turisti e gli appassionati ancora per due appuntamenti all'insegna del divertimento, della musica, e dell'enogastronomia, sabato 6 e domenica 7 settembre
L’estate di La Morra si avvia alla conclusione con un fine settimana spumeggiante all’insegna della duplice vocazione del ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Castelli Aperti 2014: nel saluzzese il 31 agosto visite alla Borgata Museo Balma Boves di Sanfront
|
|
|
Balma Boves è un esempio di microcosmo contadino autonomo e funzionale e rappresenta una perfetta simbiosi tra ambiente e insediamento abitativo
Continuano gli appuntamenti di Castelli Aperti: la rassegna, che comprende al suo interno oltre 60 strutture piemontesi, registra anche quest'anno ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Agosto intenso per l’associazione turistica Pro loco di Marmora
|
|
|
Numerosi gli appuntamenti a partire dalla” sagra del margaro” domenica 3 agosto
Fervono i preparativi, a Marmora, per un mese di agosto intenso e ricco di appuntamenti con la tradizione locale, la cucina, la musica e il divertimento per grandi e piccini. Primo appuntamento domenica 3 agosto con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La ditta Domenino Giuseppe snc vi augura buone vacanze!!!
|
|
|
Chiuso dal 09/08 al ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
La ditta Domenino Giuseppe vi augura buone vancanze!!!
|
|
|
Chiuso dal 09/08 al ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Esprimi un desiderio a Barolo con calici di stelle
|
|
|
Brindisi con il naso all’insu’ e drink del re al Wimu nella notte di San Lorenzo.
E’ per tradizione la notte delle stelle cadenti. Una magica serata in cui volgere lo sguardo alla volta celeste in attesa di poter esprimere un desiderio. Anche quest’anno la notte di San Lorenzo al WiMu è con Calici ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Mercatini di San Lorenzo a Cartignano
|
|
|
La Pro loco invita produttori, artigiani, hobbysti a partecipare all’iniziativa.
Si avvicina, per Cartignano il momento dei festeggiamenti patronali in onore di San Lorenzo e la pro loco organizza, per domenica 10 agosto, un simpatico mercatino di prodotti locali, oggetti artigianali….
Lo ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Villar San Costanzo: aspettando Ferragosto fra i Ciciu del Villar
|
|
|
Domenica 20 luglio, prima partenza alle ore 16. Seconda partenza al termine del concerto.
Domenica 20 luglio, in occasione del primo concerto lirico sinfonico della rassegna “Aspettando Ferragosto” organizzato dall'orchestra "B. Bruni", la guida turistica Daniela Rebuffo, in collaborazione con ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Macra: mancano pochi giorni alla "Passaggiata Musicale"
|
|
|
Domenica 27 luglio, il "sentiero dei ciclamini" sarà il palcoscenico di una straordinaria unione tra musica e comunione con la natura.
Sara Bondi, Laura ed Elisa Ferrara, Paola Sales, Maria Becchis e Andrea Sarotto: questi i nomi dei musicisti del progetto HAR che domenica 27 luglio, a Macra, si ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Villanova Mondovì: al via la prima edizione de "Il meglio delle nostre tradizioni"
|
|
|
Sapori, musica (con i "Lou Dalfin") e sport a Villanova Mondovì, dal 17 al 19 luglio.
La riscoperta di antichi borghi, le montagne e gli itinerari naturali, le tradizioni musicali e i prodotti tipici saranno i protagonisti della prima edizione de “Il Meglio delle nostre tradizioni” che si terrà a ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Mostra fotografica dedicata alla Valle Maira in Borgata Preit
|
|
|
In Borgata Preit in Valle Maira sta per essere inaugurata la mostra fotografica "CreAzioni".
In Borgata Preit in Valle Maira sta per essere inaugurata la mostra fotografica "CreAzioni". L'apertura sarà domenica 13 Luglio presso il centro festeggiamenti Proloco Preit, con la presenza degli ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Le riserve del Monviso e della Sila valorizzate dall’UNESCO
|
|
|
Il Ministro Galletti: successo per l’eccellenza naturalistica italiana; i due siti, uno transfrontaliero e uno nazionale inserti definitivamente nel programma “Uomo e Biosfera” (MAB)
Due importanti riconoscimenti all’Italia sono giunti dal Consiglio Internazionale di Coordinamento del Programma ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Balacaval a Rocca de' Baldi
|
|
|
10 giorni di spettacoli, proiezioni, laboratori, jam session. . .
BALACAVAL RESIDENCE ROYAL a ROCCA DE' BALDI in collaborazione con l'associazione culturale ISOLA CONDORITO
ECCO IL PROGRAMMA dettagliato: 10 giorni di spettacoli, proiezioni, laboratori, jam session e in più..Carrobar ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Rocca de' Baldi: una domenica ricca di eventi, quella del 15 giugno
|
|
|
Nutrito, l'insieme degli eventi che domenica 15 giugno animeranno Rocca de' Baldi; si passa davisite guidate al castello, a corsi di aggiornamento a tema storico, a laboratori per i bambini
Molto interessante il "parco-eventi" che propone Rocca de' Baldi per questa domenica 15 giugno. Dalle 14.30 ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Al Filatoio di Caraglio “Identità in divenire. Piccole storie d’infinita alterità”
|
|
|
Domenica 15 giugno alle ore 18 avrà luogo l’inaugurazione della mostra di Ugo Giletta
Domenica 15 giugno alle ore 18, presso il Filatoio di Caraglio, avrà luogo l’inaugurazione della mostra di Ugo Giletta, a cura di Ivana Mulatero, “Identità in divenire. Piccole storie d’infinita alterità”. ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Peveragno, nel fine settimana la 57^ Sagra della fragola
|
|
|
L’attesa kermesse al via sabato 7 giugno con il concorso di bellezza “Miss Fragola”
Sabato 7 giugno, a partire dalle ore 20,30 la Proloco di Peveragno vi aspetta tutti in Piazza Pietro Toselli per il rinomato spettacolo di “Miss fragola”( la manifestazione si svolgerà anche in caso di mal tempo). ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Aperte le iscrizioni al Piemonte Documenteur Film Fest di Ostana
|
|
|
Si tratta del primo e sin qui unico festival europeo dedicato al falso documentario o mockumentary nato nel 2009 da un’idea di Carlotta Givo, autrice, storyteller, girovaga, fondatrice e presidente della Cinelabio, l’associazione culturale a capo del festival
Sono aperte fino al 23 giugno le ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
Monumenti aperti a Santo Stefano Belbo
|
|
|
Per la prima volta nella sua storia, Monumenti aperti esce dai confini regionali della Sardegna
Il paese di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, ha infatti adottato la manifestazione che si terrà il 24 e 25 maggio con un programma di visite guidate e iniziative collaterali dedicate sia alla ...
LEGGI TUTTO
|
|
|
|